Oggi le Tesla e le auto elettriche ricaricabili sono il simbolo della tecnologia più avanzata e più green, ma hanno una lunga storia. In realtà sono nate insieme alle auto a scoppio e poi abbandonate, dopo un grande successo iniziale. La prima auto elettrica dotata di batterie, ricaricabile e venduta in serie, è stata nel 1884 quella della Elwell-Parker Company, dell’inventore inglese Thomas Parker, anche se prima di quella data c’erano già stati dei prototipi francesi realizzati da Gaston Planté nel 1859.
Anche Ferdinand Porsche realizzò un’auto elettrica, tra l’altro a trazione integrale, azionata da un motore in ciascun mozzo.
Fino al 1900 furono auto di grande successo e a Londra c’erano intere flotte di taxi elettrici. Poi, il raggio d’azione limitato e la mancanza di infrastrutture diffuse per la ricarica ne segnò il declino…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011