da antonella.tagliabue | 27 Dic 2019 | Tech-News
Tutti parlano di Intelligenza Artificiale. E non ci si limita alle parole. L’AI sta uscendo dai laboratori di ricerca ed entrando prepotentemente nella vita di tutti i giorni. I Big Data, gli algoritmi e una comunità open source che elabora nuovi strumenti abbattono le barriere all’adozione dell’AI. In molti sembrano comprenderne il valore commerciale e qualcuno anche i rischi: la scarsa trasparenza, l’uso non corretto dei dati, la perdita di posti di lavoro. L’intelligenza artificiale...
da antonella.tagliabue | 30 Nov 2019 | Tech-News
Se qualcuno di voi ha mai incontrato un “IT evangelist” – figura che ha goduto di una certa notorietà all’inizio del nuovo millennio – di sicuro non avrà mai commesso l’errore di confondere i termini memoria e storage. E conoscerà l’orrore che può causare il riferirsi in modo errato all’una o all’altra cosa. Certo si misurano entrambe in byte, ma fanno cose molto differenti! Con buona pace degli IT evangelist che ho incontrato sulla mia strada, e per i quali nutro profonda riconoscenza,...
da antonella.tagliabue | 27 Ott 2019 | Tech-News
Overshoot Day: Dal 15 maggio scorso viviamo in deficit ecologico, stessa data della Polonia, mentre la Francia ci anticipa di un giorno L‘Overshoot Day si calcola confrontando l’impronta ecologica di ogni singolo cittadino con la biocapacità, cioè la capacità del Pianeta di rigenerare risorse naturali per ogni suo abitante. Overshoot Day Italia L’impronta ecologica di ogni italiano – l’area necessaria a provvedere a ciò che ciascuno di noi consuma – è di 4,4 ettari globali (gha),...
da antonella.tagliabue | 13 Ago 2019 | Tech-News
La rivoluzione verde potrebbe partire dall’Italia che si è candidata a ospitare la 26a Conferenza mondiale sul clima delle Nazioni Unite (COP26) nel 2020. La mozione che impegna il governo in sede ONU è stata approvata con un larghissimo consenso, che ha visto convergere maggioranza e opposizione. L’Italia si è dunque candidata a ospitare COP26 nel 2020. Nello specifico la sede sarà Milano, per quella che si preannuncia come la Conferenza sul clima più importante di sempre. La COP del...
da antonella.tagliabue | 18 Giu 2019 | Tech-News
Non c’è solo Greta, sono tanti i giovani che vogliono cambiare il mondo in modo significativo. Negli scorsi mesi in tanti ci siamo occupati di Greta Thunberg, divenuta simbolo dell’attivismo ambientalista nel mondo e un vero e proprio fenomeno globale. Oltre ai suoi discorsi, il suo esempio ha ispirato milioni di giovani ragazzi, portandoli fuori dalle aule scolastiche per manifestare la propria preoccupazione rispetto al clima. Ma Greta non è la sola teenager che vuole “cambiare il...
da antonella.tagliabue | 19 Apr 2019 | Eventi Digitalic
Almeno il 40% delle specie di uccelli in tutto il mondo sono in declino. In gran parte per cause riconducibili all’attività umana. Una su otto è a rischio di estinzione, tra cui anche creature un tempo molto diffuse come pulcinelle di mare, gufi delle nevi e tortore. Il 75% degli uccelli in pericolo sono minacciati innanzitutto dall’agricoltura, secondo The State of the World’s Bird, un report realizzato ogni cinque anni che studia i cambiamenti nella popolazione di gruppi di animali. Ogni...
da antonella.tagliabue | 15 Mar 2019 | Tech-News
Greta come Greta Thunberg, una ragazza svedese di 16 anni, che tutto il mondo ha imparato a conoscere. Lo scorso agosto, quando stava per iniziare il nuovo anno scolastico, Greta decise che ne aveva abbastanza: quella appena trascorsa era stata l’estate più calda per il suo Paese e lei era stanca. Era dall’età di 8 anni che le dicevano di spegnere le luci e riciclare la carta per salvare il pianeta, e le era sembrato strano che si potesse fare una cosa così importante con gesti così piccoli....
da antonella.tagliabue | 3 Mar 2019 | Hardware & Software
Il gelsomino è un fiore che, secondo una leggenda di origine araba, era precedentemente una stella incappata nelle ire del re Micar, che la cacciò dal firmamento e la gettò nel fango. La madre di tutte le stelle, Kitza, temendo che gli uomini avrebbero umiliato la stella caduta, chiese soccorso a Bertso, signora dei giardini, che la trasformò in un fiore profumatissimo. Ma grazie ai Big Data il gelsomino, potrebbe tornare a splendere. Big Data: numeri da capogiro Secondo la rivista Nature,...