La Nasa fa un videogioco per salvare la barriera corallina

La Nasa fa un videogioco per salvare la barriera corallina

La NASA ha creato un videogame per salvare la barriere Corallina, non solo astronauti e spazio: la Nasa si preoccupa anche della Terra come dimostra un recente progetto che farà felici soprattutto gli appassionati di videogame. L’agenzia spaziale americana ha lanciato Nemo-Net, un gioco per tablet il cui scopo è quello di classificare gli elementi delle barriere coralline. Questi ecosistemi di coralli e polipi si trovano nei fondali marini di tutto il mondo e, a causa del riscaldamento...
Leggere nel pensiero con l’intelligenza artificiale, ora si può

Leggere nel pensiero con l’intelligenza artificiale, ora si può

Le macchine in grado di leggere nel pensiero rappresentano uno degli argomenti più trattati nelle opere di fantascienza, ma a quanto pare non siamo così lontani da questa possibilità. Che non per forza sarà malvagia e negativa come qualche film o libro sci-fi vuole farci credere. Gli studiosi della University of California di San Francisco hanno messo a punto un programma di intelligenza artificiale capace di leggere nel pensiero, di tradurre le onde cerebrali della mente umana in testo...
Luca Parmitano ci racconta il futuro, tra intelligenza artificiale e segreti delle missioni spaziali

Luca Parmitano ci racconta il futuro, tra intelligenza artificiale e segreti delle missioni spaziali

Luca Parmitano è il primo italiano a comandare una missione spaziale internazionale, Astroluca è una figura di spicco fra gli astronauti dell’Esa (Agenzia spaziale europea) grazie alla sua esperienza e al coraggio dimostrati in anni di carriera fra le stelle. Due valori che vanno di pari passo con la sua cordialità e disponibilità, confermate nell’intervista che segue concessa a Digitalic. Dalla sua casa di Houston, dove spesso l’Esa lavora in collaborazione con la Nasa,...
Coronavirus: quanto danno in beneficenza i ricchi Elon Musk, Bill Gates, Tim Cook e altri Big

Coronavirus: quanto danno in beneficenza i ricchi Elon Musk, Bill Gates, Tim Cook e altri Big

Quanto danno in beneficenza per la lotta al Coronavirus i super ricchi del mondo? Per l’emergenza Coronavirus Elon Musk, Bill Gates, Tim Cook, Mark Zuckerberg e altri. si sono dimostrati milionari ma non egoisti: i personaggi più importanti del mondo tecnologico sono scesi in campo contro il coronavirus. Per alleviare il periodo nefasto caratterizzato dall’epidemia di Covid-19, i Ceo delle aziende tech maggiormente conosciute si stanno impegnando nel fare donazioni di denaro e non...
Come la stampa 3D sta aiutando nella lotta contro il Coronavirus

Come la stampa 3D sta aiutando nella lotta contro il Coronavirus

La stampa 3D si mette al servizio della comunità: startup di tutto il mondo sono già al lavoro per produrre oggetti e materiale medico da utilizzare durante la pandemia causata dal coronavirus. Mascherine e ventilatori, due fra i prodotti di cui si è parlato maggiormente causa il basso numero di unità disponibili, vengono stampate da aziende e privati specializzati nel 3D printing. Una possibilità utile per provare a superare le difficoltà portate dal Covid-19 e che rafforza ancora di più il...
I camion del futuro di Einride, con gli autisti da casa

I camion del futuro di Einride, con gli autisti da casa

Sono arrivati i Camion del futuro: non bastano le auto che si guidano da sole perché fra poco ci saranno anche camion automatici sulle strade del mondo e alcuni mezzi, come quelli della startup Einride, sono già in funzione. L’automatizzazione del lavoro è una realtà che non deve inevitabilmente far pensare al minore impiego degli esseri umani: è probabile che le abilità di uomini e donne verranno spostate in altri campi richiesti dalle innovazioni tecnologiche come dimostra la storia...
Coronavirus, fake news e bufale: a cosa non bisogna credere

Coronavirus, fake news e bufale: a cosa non bisogna credere

Si diffondono le fake news sul coronavirus, insieme al contagio si allarga  la disinformazione che lo riguarda: le bufale. Il Covid-19 è ormai parte della quotidianità di tutti gli italiani e fra i vari consigli da seguire durante questo periodo (oltre agli importanti suggerimenti medici e governativi di stare in casa e lavarsi spesso le mani) bisogna aggiungere l’esortazione a non farsi prendere dal panico. Un compito non facile in un’emergenza come quella del coronavirus durante...
Twitter, il fondatore Jack Dorsey verrà licenziato come Steve Jobs da Apple?

Twitter, il fondatore Jack Dorsey verrà licenziato come Steve Jobs da Apple?

Jack Dorsey licenziato da Twitter, il fondatore e capo carismatico del social rischia seriamente di essere allontanato dalla sua creatura. Nonostante sia uno dei siti più usati, e chiacchierati, del mondo, Twitter non naviga in buone acque. Il fondatore Jack Dorsey è a rischio licenziamento data l’insoddisfazione dei maggiori azionisti che da tempo si lamentano delle difficoltà del social network di ricavare introiti. Per via dei suoi metodi eccentrici e inusuali, Dorsey non è visto di...
Coronavirus: droni e robot per contenerlo, usati in Cina

Coronavirus: droni e robot per contenerlo, usati in Cina

La tecnologia può aiutare a contenere il Coronavirus. Proprio in Cina, la nazione dove si sono avuti i primi casi nella città di Wuhan, le autorità si stanno affidando alla tecnologia per provare a prevenire l’aumento delle infezioni e per tenere sotto controllo le condizioni di salute degli abitanti delle zone a rischio. Nuovo decreto Coronavirus: Divieto spostamenti in Lombardia e 14 province chiuse La tecnologia contro il Coronavirus La battaglia al Coronavirus utilizza qualunque...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!