Il David di Michelangelo stampato in 3-D al Padiglione Italia all’Expo 2020 di Dubai

Il David di Michelangelo stampato in 3-D al Padiglione Italia all’Expo 2020 di Dubai

Il David di Michelangelo stampato in 3-D rappresenterà l’arte italiana all’Expo 2020 di Dubai che si svolgerà, causa coronavirus, a partire da ottobre 2021 nella città degli Emirati Arabi Uniti. Un team di ricercatori guidato dalla professoressa Grazia Tucci, direttrice del Laboratorio di geomatica per l’ambiente e la conservazione dei beni culturali GeCo dell’Università di Firenze, è già al lavoro per ricreare, tramite la stampa a tre dimensioni, la celebre statua...
Smart working in 3D: ologrammi per lavorare coi colleghi

Smart working in 3D: ologrammi per lavorare coi colleghi

Smart working in 3d: ologrammi dei colleghi nella stanza dove si lavora per migliorare la produzione e rendere lo smartworking da casa meno alienante. È l’idea di Spatial, una startup americana che ha sviluppato una piattaforma di collaborazione olografica capace di far lavorare insieme gli utenti attraverso l’uso di avatar in 3D. Un ulteriore passo avanti oltre le chat di gruppo e i programmi come Zoom, Slack, Hangout di Google e Teams di Microsoft che favoriscono le riunioni in...
La vita su Venere verrà studiata da una piccola startup prima della Nasa

La vita su Venere verrà studiata da una piccola startup prima della Nasa

C’è stata vita su Venere? La presenza di fosfina nell’atmosfera di Venere ha sconvolto gli appassionati di spazio e non solo, dato che ciò potrebbe significare l’esistenza della vita su questo pianeta del Sistema solare. Gli scienziati della Royal Astronomy Society hanno sì scoperto l’esistenza di tracce di fosfina, ma per confermare e approfondire la loro ricerca avranno bisogno di ulteriori dati e di satelliti nelle vicinanze per raccoglierli. Fortunatamente per loro,...
Stampa 4D, cos’è e come funziona

Stampa 4D, cos’è e come funziona

Cos’è la Stampa 4D e come funziona? La stampa 3D permette di creare oggetti in plastica o metallo partendo da un semplice disegno tecnico: ora questa recente invenzione si evolve ancora di più con l’arrivo della stampa 4D. La tecnica della stampa a quattro dimensioni è il procedimento con cui un oggetto realizzato tramite stampante 3D diventa un’altra struttura successivamente, sotto l’influenza di energia esterna come temperatura, luce o differenti stimoli ambientali....
L’evoluzione dell’AI: arriva l’intuizione artificiale

L’evoluzione dell’AI: arriva l’intuizione artificiale

Lo sviluppo dell’intelligenza artificiale ha portato a una nuova scoperta destinata a meravigliare il mondo: si tratta dell’intuizione artificiale. Il campo dell’AI (“Artificial intelligence”), che si sta facendo conoscere con titoli sensazionali e articoli promettenti, si basa sull’apprendimento automatico, un sistema che permette alle macchine di lavorare in autonomia organizzando i dati ricevuti. Con l’intuizione artificiale questi algoritmi migliorano ancora e...
La prima barca a guida autonoma: ecco Mayflower

La prima barca a guida autonoma: ecco Mayflower

La barca a guida autonoma è l’ultima arrivata nel settore driverless, ovvero quello dei mezzi che si muovono senza la necessità di un autista. O di un capitano in questo caso, dato che la ditta inglese Promare ha intenzione di mettere in acqua la prima barca robot entro fine anno. Alimentata dall’intelligenza artificiale e dall’energia del sole, la Mayflower Autonomous Ship sarà in grado di trascorrere lunghi periodi in mare, raccogliendo dati sull’oceano. Promare ha...
A rischio un miliardo di smartphone Android per la vulnerabilità Achilles

A rischio un miliardo di smartphone Android per la vulnerabilità Achilles

Almeno un miliardo di smartphone Android sono a rischio spionaggio e attacco hacker a causa della vulnerabilità Achilles. Non è una bella novità per i possessori di questi dispositivi, ma l’uscita della notizia potrebbe prevenire i danni e salvare molti clienti Android. Sono stati i ricercatori dell’organizzazione Check Point Software Technologies a svelare la news che riguarda un’enorme quantità di smartphone e hanno deciso di dare il nome Achilles a questo insieme di...
Le mascherine bloccano il riconoscimento facciale: e se fosse meglio così?

Le mascherine bloccano il riconoscimento facciale: e se fosse meglio così?

Le mascherine bloccano il riconoscimento facciale, non solo quello dei telefonini. Le mascherine per proteggere naso e bocca sono ormai diventate un oggetto necessario per miliardi di persone nel mondo intente a evitare la diffusione del coronavirus. Questi preziosi strumenti di difesa hanno un’ulteriore funzione: impediscono ai sistemi automatici di riconoscimento facciale di identificare le persone. La novità è stata rivelata dall’istituto di ricerca statunitense National...
Il miglior dispositivo per il distanziamento sociale anti-covid19: la soluzione USA

Il miglior dispositivo per il distanziamento sociale anti-covid19: la soluzione USA

Safezone è il migliore dispositivo per il distanziamento sociale in tempi di coronavirus, almeno secondo gli organizzatori dei campionati di sport professionistici americani. Gli Stati Uniti non hanno avuto la risposta migliore alla crisi da coronavirus, ma nel settore sportivo stanno sperimentando soluzioni innovative per iil distanziamento sociale anti-Covid. La Nba (National Basket Association, che organizza il noto torneo di pallacanestro) è stata la prima a scegliere il dispositivo tech...

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!