da Andrea Indiano | 20 Nov 2022 | Social Network
StemDrop è la nuova funzionalità di TikTok che fornirà agli utenti l’opportunità di remixare una canzone e crearne la propria versione. L’app prediletta dalla Generazione Z si lega sempre più al mercato musicale e spinge gli utenti a mettere in mostra il proprio talento. StemDrop è un progetto promosso da TikTok insieme alle aziende Syco, Samsung, Universal Music Group e Republic Records in collaborazione con uno dei più celebri team di autori guidato dal producer Max Martin. Dopo...
da Andrea Indiano | 12 Nov 2022 | Tech-News
La stampa in 3D di case e scuole può contribuire alla ricostruzione di alcune zone dell’Ucraina devastate dalla guerra. Gli ambiziosi progetti che mirano a utilizzare la tecnologia 3D printing a grandi dimensioni sono stati avviati dalla start-up tecnologica e umanitaria senza scopo di lucro Team4Ua in collaborazione con le autorità cittadine di Lviv (Leopoli in italiano) e altre società che stanno mettendo la stampa 3D al servizio degli sfollati ucraini. Velocità d’esecuzione,...
da Andrea Indiano | 12 Nov 2022 | App
Le app per risparmiare sono delle innovazioni tecnologiche che diventano ancora più utili durante i periodi di ristrettezze economiche. La crisi energetica in atto, dovuta all’aumento del prezzo del gas, spinge molti consumatori a trovare alternative per gli acquisti di tutti i giorni, al fine di fare economia e utilizzare gli introiti per le bollette. Anche le difficoltà nel mercato delle materie prime, che stanno facendo ritardare le consegne di numerosi prodotti, invogliano i clienti...
da Andrea Indiano | 30 Ott 2022 | Tech-News
Aeroporti e autostrade per droni: l’Occidente è in prima fila per il lancio di spazi dedicati ai velivoli senza pilota e in Europa sono state avviate le prime costruzioni per le speciali piste. In Inghilterra il progetto chiamato Skyway consentirà l’utilizzo di droni automatizzati sfruttando sensori a terra installati lungo un innovativo percorso. Fra misure per la sicurezza e nuove leggi per consentire l’utilizzo degli spazi appositi, le autostrade per i droni sono destinate...
da Andrea Indiano | 19 Ott 2022 | Tech-News
Mind Milano è il nuovo quartiere del capoluogo lombardo pensato per la scienza, l’innovazione e la tecnologia. Il futuristico distretto sta sorgendo nella zona di Rho dove si svolse l’Expo 2015: il vasto quartiere fieristico al centro dell’evento mondiale è finalmente pronto per un rinnovamento. Mind Milano prende spunto dalla Silicon Valley e da altre zone dedicate all’innovazione presenti nelle megalopoli del mondo. L’area grande più del doppio del Vaticano...
da Andrea Indiano | 8 Ott 2022 | Hardware & Software
Gli smartphone solitamente durano da due a tre anni: è infatti di circa 24,7 mesi il lasso di tempo in cui gli utenti utilizzano il proprio telefono cellulare prima di decidere di cambiarlo, secondo una ricerca del sito statunitense Cnbc. La pandemia e la crisi delle materie prime hanno allungato i tempi di utilizzo, ma molti clienti decidono comunque di cambiare smartphone ogni anno oppure all’uscita di un nuovo prodotto come l’ultimo iPhone. Al fine di evitare questo ricambio...
da Andrea Indiano | 2 Ott 2022 | App
Percorsi ecosostenibili su Google Maps. Google Maps è una delle applicazioni più utilizzate al mondo. Quando si ha bisogno di avere indicazioni e conoscere il modo per arrivare a una destinazione, è diventata abitudine per molti aprire sullo smartphone l’app con le mappe di Alphabet. Ora, l’azienda proprietaria del motore di ricerca più conosciuto ha annunciato nuove funzioni per Google Maps. Il programma mirerà ancora di più alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente,...
da Andrea Indiano | 29 Set 2022 | Social Network
Con vtuber si intendono i creatori di internet che sono diventati famosi grazie a un personaggio virtuale. Si tratta di un trend originario del Giappone: vtuber significa “youtuber virtuale” e la sottocultura è prevalente su siti di streaming come Twitch e YouTube, dove i più famosi hanno milioni di follower. Per costruire i loro personaggi virtuali, gli streamer utilizzano la tecnologia di motion capture oppure di tracciamento facciale con realtà aumentata così da impersonare un...
da Andrea Indiano | 24 Set 2022 | Tech-News
I recenti sviluppi dell’intelligenza artificiale e dell’apprendimento automatico stanno sollevando interrogativi sul modo in cui i processi creativi si evolvono e si sviluppano attraverso la tecnologia. Sistemi come Dall-E, Crayon e Midjourney sono programmi con AI addestrati per generare immagini da descrizioni di testo immesse dagli utenti. Si tratta di prodotti sempre più avanzati, in grado di creare disegni e grafiche degni di un professionista. La novità sta creando qualche...