L’applicazione di messaggistica istantanea WhatsApp è pronta a proporre novità sia per gli utenti iOS sia per quelli Android. Le due novità saranno però diverse e specifiche, almeno per il momento, per i due sistemi operativi mobile. Per quanto riguarda iOS, ad esempio, la nuova funzione riguarderà la modalità PIP per le videochiamate mentre per quanto riguarda Android, saranno introdotte nuove emoji.
Per gli utenti che hanno iPhone la novità principale che l’app di messaggistica porterà sui device sarà l’introduzione della modalità PIP (picture-in-picture) per le videochiamate. La novità, che è valida anche per WhatsApp Business, è stata notata nelle versioni beta di WhatsApp 22.24.0.79, 22.24.0.77 e 22.24.0.78 e, nella pratica, consiste nel continuare a visualizzare la finestra della videochiamate WhatsApp anche quando si passa a utilizzare altre applicazioni in corso di videochiamata. Secondo le informazioni rilasciate da WABetaInfo, tale funzionalità dovrebbe essere compatibile con le versioni di iOS 15 e successive e comunque rappresenta una bella innovazione, che gli utenti certamente apprezzeranno, una volta che sarà stata implementata ufficialmente per tutti.
Per quanto riguarda invece WhatsApp per device Android, le novità riguardano soprattutto le emoji. All’interno dell’ultima beta versione2.22.25.12 sono infatti state aggiunte ben 21 nuove emoji, anche se, bisogna specificare, al momento risultano ancora nascoste e non utilizzabili. Oltre all’aggiunta di nuove emoji, però, otto di quelle già esistenti ed utilizzabili dagli utenti sono state parzialmente modificate. Tra queste, ad esempio, è stata apportata una leggera modifica alla faccina che trattiene le lacrime.
Quelle appena citate non sono ovviamente le uniche novità che WhatsApp è pronta a regalare ai propri utenti. Qualche giorno fa, infatti, è stato reso noto che l’app starebbe testando anche una modalità di ricerca, all’interno dei messaggi, che finora non era mai stata presa in considerazione. Parliamo della ricerca per data, molto utile soprattutto per coloro che sono soliti conservare chat molto lunghe o numerose chat. Tale funzione dovrebbe essere accessibile attraverso un’icona a forma di calendario o potrebbe prevedere l’aggiunta della voce “data” all’interno della schermata ricerca e, almeno inizialmente, dovrebbe essere disponibile soltanto per gli utenti iOS.
immagine: Pixabay
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per…
Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011