Che Mr Zuckerberg stia tentando tutte le strade per arrivare a monetizzare WhatsApp non è mai stato un gran segreto, eppure solo adesso, a fine 2019, il fondatore di Facebook e proprietario dell’ecosistema che oggi conta anche su Instagram e WhatsApp potrebbe aver finalmente trovato un modo per raggiungere l’obiettivo.
La novità coinvolge WhatsApp Business, la versione della nota applicazione di messaggistica istantanea destinata ai venditori: gli sviluppatori hanno messo a punto una nuova scheda chiamata Catalogo.
Annunciata con un post sul blog ufficiale della piattaforma, la funzione catalogo è caratterizzata da una tab dedicata che spunterà in aggiunta a quelle già esistenti della versione business.
La particolarità di questa nuova sezione riguarda la possibilità, per i venditori, di esporre alcuni dei prodotti in vendita in una vetrina virtuale, che può contare sull’ampia base di utenti della popolare app.
Come se fosse la vetrina di un vero e proprio e-commerce in miniatura, la funzione catalogo permetterà al venditore di inserire foto di prodotti in evidenza, corredate da alcune informazioni come le caratteristiche del prodotto – o servizio –, il nome, e naturalmente il costo.
Poco più sotto, in un campo dedicato, sarà possibile anche inserire un link che rimanda al sito del venditore, dove il potenziale cliente potrebbe procedere all’acquisto dell’oggetto online.
Lato venditore sarà anche possibile inserire un codice del prodotto utile per il tracciamento degli articoli ai fini della gestione dell’inventario.
Per iniziare ad usare la funzione catalogo, basterà aprire l’app WhatsApp Business ed accedere alle impostazioni: qui sarà visibile la sezione Catalogo, dalla quale si potrà gestire l’aggiunta di prodotti o servizi partendo dal caricamento di una foto, da scattare al momento o da selezionare nella galleria.
Attualmente la nuova funzione di WhatsApp Business è già disponibile sia su dispositivi Android che iPhone, negli Stati Uniti, in Brasile, nel Regno Unito, Germania, India e Indonesia.
Per gli altri paesi, il team di Zuckerberg fa sapere che il rilascio avverrà a breve: data l’indicazione anche sul blog ufficiale italiano, il rollout nel nostro paese non dovrebbe essere così lontano.
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011