Entro la fine del mese debutterà una versione di Telegram a pagamento, una modalità premium dell’app, una sorta di abbonamento che elimina qualsiasi forma di inserzione pubblicitaria. Ad annunciarlo il fondatore della famosa app di messaggistica Pavel Durov. L’abbonamento, i cui costi sono al momento sconosciuti, permetterà agli utenti che sottoscriveranno l’offerta di avere una versione del social privo delle pubblicità ufficiali dell’azienda, all’interno di gruppi e canali di conversazione. Al momento i messaggi pubblicitari sono presenti su tutti i canali con un’audience di oltre 1.000 utenti. Per le chat individuali non cambierà ovviamente nulla, visto che non sono presenti banner.
Si tratterà di un abbonamento economico e ai gestori dei canali potrebbe inoltre essere offerta la possibilità di disabilitare la comparsa delle inserzioni. Utilizzare il condizionale è d’obbligo, poiché il team al lavoro sull’app sta ancora conducendo analisi e valutazioni in merito. Durov sottolinea inoltre che gli utenti non vedranno mai comparire alcuna forma di pubblicità all’interno delle chat private, individuali o di gruppo.
La decisione di ricorrere all’advertising aveva fatto storcere il naso a molti, ma secondo il fondatore di Telegram la mossa si è resa necessaria per garantire che lo sviluppo potesse proseguire, finanziandolo economicamente e garantendo così una qualità elevata del servizio offerto.
“Abbiamo già iniziato a lavorare su questa nuova funzionalità e prevediamo che verrà lanciata questo mese”, ha dichiarato Pavel Durov: “Potrebbe assumere la forma di un abbonamento a basso costo, che consentirebbe a qualsiasi utente di supportarci direttamente e finanziariamente lo sviluppo di Telegram, senza vedere annunci nei canali“.
Importante. Tutte le caratteristiche attualmente gratuite rimarranno tali, e gli utenti regolari potranno continuare a godersi Telegram senza costi, per sempre. “La maggior parte degli utenti noterà a malapena i cambiamenti“, assicura Durov.
Ricordiamo che durante l’ultimo blackout di oltre 5 ore che ha interessato (anche) WhatsApp , la piattaforma di Durov ha registrato un incremento record per quanto riguarda la registrazione e l’attività degli utenti. In particolare il numero di nuovi utenti nella giornata di lunedì ha raggiunto e superato quota 70 milioni.
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…
Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011