Telegram si aggiorna alla versione 8.0. Un importante serie di novità al proprio servizio di messaggistica. Tra le feature più interessanti vi sono il Live Streaming per un numero illimitato di persone, la possibilità di visualizzare in anteprima i messaggi prima dell’inoltro e thumbnails (miniature) più grandi durante lo scorrimento della barra della serie di adesivi.
Con le dirette illimitate chiaro l’intento di avvicinarsi a piattaforme quali Twitch e YouTube. Chiaro quanto Telegram mira sempre di più a diventare a tutto tondo. Avviando una diretta streaming in un canale oppure una chat video di gruppo, ora è disponibile il supporto ad un numero illimitato di spettatori. Ovviamente i singoli utenti potranno alzare la mano e unirsi alla diretta, se autorizzati.
L’aggiornamento a Telegram 8.0 migliora anche l’utilizzo dei canali da-uno-a-molti (come quelli di notizie, eventi e contenuti). Ora è possibile scorrere i canali seguiti senza tornare alla lista chat: raggiungendo la fine di un canale basterà tirare verso l’alto per andare al successivo canale non letto.
Introdotte novità anche per l’inoltro dei messaggi:
Per quanto riguarda la gestione dei canali, è possibile passare al canale successivo tramite swipe, senza dover tornare alla lista chat. Nel changelog Telegram evidenzia che “quando raggiungi il fondo di un canale, scorri verso l’alto per andare al successivo canale non letto”.
Infine, ecco le modifiche agli sticker:
C’è poi una funzione che punta a migliorare la privacy, con l’inoltro flessibile. Cliccando sull’opzione per inoltrare un messaggio o un’immagine, si aprirà una finestre di anteprima con varie opzioni di personalizzazione. Sarà possibile nascondere il nome del mittente, le didascalie dei messaggi multimediali, cambiare mittente e così via.
Telegram ha inoltre introdotto la funzione che permette di scoprire quanti commenti non letti ci sono quando si aprono i commenti di un canale. L’aggiornamento di Telegram 8.0 è disponibile per tutti gli utenti sulle piattaforme supportate.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011