Spotify ha concluso il periodo di test negli Stati Uniti e in altri Paesi del globo (Messico, Brasile, India e Hong Kong tra gli altri) e da questo momento tutti i suoi utenti possono utilizzare la funzione che consente di visualizzare i testi delle canzoni sincronizzati. Questo significa che mentre si ascolta un brano, sarà possibile vederne scorrere il testo sulla schermata dello smartphone o altro device, una sorta di Karaoke insomma.
La nuova funzione di Spotify sarà utilizzabile per la maggior parte delle canzoni presenti sull’app. L’azienda non ha specificato quante e quali canzoni avranno la sincronizzazione del testo ma è lecito attendersi che tale possibilità sia disponibile per la maggior parte del catalogo musicale di Spotify. In questo caso non importa se si è utenti Premium o utenti che utilizzano la versione gratuita: la sincronizzazione dei testi funzionerà in ogni caso. Questa feature è stata implementata grazie alla collaborazione con Musixmatch e consente di visualizzare i testi delle canzoni, mentre le si ascolta, su qualsiasi tipo di device. Che si utilizzi lo smartphone, il proprio computer, la TV oppure una console, Spotify permetterà di utilizzare la funzione di sincronizzazione dei testi.
Come si utilizza la nuova funzione di Spotify? Basta cliccare su un brano, scorrere il dito dal basso verso l’alto (in modo che si visualizzi la copertina) e a quel punto, se il testo della canzone è disponibile, cliccare su “Testi” nella parte in basso della schermata. Da questo momento, con l’andare avanti del brano, il testo inizierà ad illuminarsi e a scorrere, perfettamente sincronizzato con la musica che si ascolta.
Grazie a questo update, Spotify si allinea ad altre app che già presentavano tale funzione, come la rivale Apple Music ad esempio.
Mentre Spotify comunica di aver esteso la sincronizzazione dei testi agli utenti di tutto il mondo, potrebbe presto prepararsi a festeggiare anche il traguardo dei 400 milioni di utenti attivi al mese. Se il suo trend di crescita sarà confermato, l’obiettivo potrebbe essere raggiunto già alla fine del 2021. Per l’app si tratterebbe di un record unico visto che i suoi diretti concorrenti hanno numeri ben lontani da questo traguardo. Al momento, infatti, Apple Music conta circa 60 milioni di utenti mentre Amazon Music 55.
immagine di copertina: newsroom.spotify.com
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011