


Deepfake su Telegram, c’è un bot che mette a nudo le donne
Problemi di deepfake su Telegram. Di cosa stiamo parlando. Falsi video virali realizzati con l’intelligenza artificiali o immagini manipolate o ritoccate che raffigurano spesso personaggi pubblici messi a nudo. Twitter lo scorso anno era già corso ai ripari sul divulgarsi del deepfake con l’introduzione di misure di sicurezza mirate a riconoscere i filmati taroccati. Twitter segnalerà i video deepfake, quelli ‘manipolati’ E la nuova frontiera della lotta ai deepfake ora...
Cercare una canzone senza conoscere il titolo, con Google si può fischiettando
Una nuova funzione di Google permette di cercare una canzone senza conoscere il titolo. E la si può trovare con il solo fischiettio. La funzione, basata sull’intelligenza artificiale, è già disponibile in Italia sugli smartphone Android. Per gli iPhone ci sarà invece da attendere un po’. Il merito va ai complessi algoritmi su cui si basa il famoso motore di ricerca, che sono stati abituati a riconoscere i brani provenienti anche da una sorgente umana. Ogni melodia viene associata a un certo...
Addio a Google Play Music, ora ci sarà YouTube Music
Google Play Music, il servizio di musica in abbonamento di Big G, non è più disponibile. Con un leggero ritardo rispetto alla roadmap comunicata all’inizio di agosto, l’azienda di Mountain View ha chiuso per sempre il noto servizio di musica in streaming. Verrà sostituto da YouTube Music entro fine anno. Gli utenti avranno però tempo fino a dicembre per trasferire le proprie librerie musicali su YouTube Music o servizi alternativi. A fine anno playlist, brani caricati e acquistati che non...
Gmail Go: disponibile al download l’app più leggera su Play Store
Gmail Go sbarca su Play Store. Gli utenti Android potranno così utilizzare uno dei client di posta elettronica più utilizzati al mondo in una versione alleggerita. Perché si rende necessario avere un applicazione Gmail meno pesante? Il problema della normale applicazione Gmail risiede nella pesantezza del software che viene gestito senza problemi da smartphone recenti o comunque sufficientemente potenti e dotato di ampia RAM, mentre rischia di mettere in crisi cellulari più datati o comunque...
Telepath, un nuovo social network per competere con Facebook e Twitter
Non è un segreto che internet offra spesso una sensazione di impunità agli utenti. Questa sensazione li spinge a pubblicare commenti inappropriati, offensivi e persino odiosi sui social media più noti. E sebbene su Facebook, Twitter, Instagram siano presenti strumenti per combattere questo tipo di commenti, la moderazione è raramente all’altezza del compito. Ed è sulla base di questa osservazione che è nato un nuovo social network. Telepath. Telepath social network La particolarità di...
Moovit e Wetaxi, una partnership per agevolare la micromobilità
Moovit e Wetax hanno annunciato un accordo per integrare i tragitti del trasporto pubblico con la rete taxi. Moovit, app numero uno al mondo per la mobilità urbana con oltre 865 milioni di utenti, e Wetaxi, la piattaforma digitale per il taxi a Tariffa Massima Garantita uniranno quindi le loro forze e strategie. Come? All’interno dell’app Moovit nel pianificare un tragitto per raggiungere una destinazione gli utenti potranno scegliere anche i mezzi dell’app Wetaxi che vanno dunque ad...
Google Workspace, uno spazio comune per tutte le app di Big G
Gmail, Calendar, Drive, Docs, Sheets, Slides, Meet. Tutte le app di produttività di Google in un’unico spazio, perfettamente integrate fra loro. Si chiama Google Workspace, cambia nome grafica e user experience nell’ottica di semplificare la comunicazione e la collaborazione online. Tutto ciò che serve al classico lavoratore su piattaforma desktop, esattamente come fa Microsoft Office da anni. Workspace potrà però contare sulla condivisione istantanea e la coordinazione tra diversi...