App

Nuovo Android Auto, Google inizia la distribuzione

Google ha appena iniziato a distribuire il nuovo Android Auto. Se la tua auto supporta questo sistema, potresti iniziare a vedere il nuovo design “nelle prossime settimane”.

Nel marzo 2015, Google ha lanciato Android Auto, un’app mobile che mostra le funzioni del dispositivo Android in uso sull’unità principale di intrattenimento integrata nell’auto. (Il software è separato da Android Automotive OS, un sistema operativo fatto su misura per funzionare in auto.) Dal suo lancio, il prodotto si è espanso fino a supportare più di 500 modelli di auto di 50 marchi diversi. Google ha mostrato questa nuova versione a maggio, un giorno prima della conferenza degli sviluppatori I/O 2019.

Sfortunatamente, questa riprogettazione non si riflette per lo schermo del telefono e questo perché l’esperienza sullo schermo del telefono in futuro verrà sostituita dalla nuova modalità di guida con Google Assistant, annunciata per la prima volta all’I/O.

Nuovo Android Auto: cosa può fare

A maggio, Google ha affermato che la nuova interfaccia di Android Auto ha lo scopo di “aiutarti a viaggiare più velocemente, mostrare informazioni più utili a colpo d’occhio e semplificare le attività comuni durante la guida.” Tutto questo è evidente non appena accendi la tua auto, e Android Auto comincia a riprodurre contenuti multimediali mostrandoti l’app di navigazione preferita. Se hai già scelto un percorso sul telefono, il navigatore riporta automaticamente le indicazioni e inizia il percorso.

Il pulsante in basso a sinistra apre il programma di avvio delle app, dove si trovano gli strumenti più comunemente utilizzati presenti nella riga superiore. Molte icone hanno il badge Google Assistant: basta toccarlo per fare in modo che l’Assistente ti informi sul tuo calendario, ti legga il bollettino meteorologico, oppure le notizie, o ricordi un promemoria.

Per navigare verso un nuovo luogo, basta toccare un punto suggerito o dire “Ehi Google”. La nuova barra di navigazione mostra indicazioni dettagliate e consente di controllare più app, far ripartire un podcast o rispondere alle chiamate in arrivo su una schermata. Consente, anche, di controllare le app, comprese quelle in esecuzione in background, con un solo tocco.

Il nuovo centro notifiche mostra le chiamate, i messaggi e gli avvisi recenti, quindi puoi scegliere di visualizzare, ascoltare e rispondere quando è comodo e sicuro. In basso a destra c’è un nuovo pulsante di notifica per tutte le ultime chiamate, messaggi e avvisi. Si può premere a lungo il pulsante del microfono sul volante, toccare il pulsante del microfono sul display o dire “Hey Google” per attivare l’Assistente Google. Può, anche, effettuare chiamate, inviare messaggi e leggere le notifiche.

L’abbinamento di colori del nuovo Android Auto può abbinarsi agli interni dell’auto. Google ha realizzato un tema scuro, con accenti colorati e caratteri più facili da leggere, che aiuta a migliorare la visibilità.

Infine, se hai un’auto con uno schermo più ampio, il nuovo Android Auto massimizza il display per mostrare più informazioni. Questo spazio extra viene utilizzato per la navigazione passo-passo, i controlli di riproduzione e le chiamate in corso.


Nuovo Android Auto, Google inizia la distribuzione - Ultima modifica: 2019-08-05T08:07:31+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

1 ora ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011