App

Nuova truffa WhatsApp: il numero di telefono che fa perdere l’account

È proprio il caso di dirlo, gli hacker non vanno mai in vacanza. Una nuova truffa WhatsApp è stata portata alla luce in seguito a numerosissimi casi che si sono verificati. A renderlo noto è stato Rahul Sasi, fondatore e CEO di CloudSEk, azienda che si occupa di di sicurezza informatica. Purtroppo WhatsApp continua a essere preda preferita degli hacker, sia per via della sua grandissima diffusione sia per via del fatto che è assai facile diffondere truffe attraverso di esso. Basta un messaggio ben confezionato e la vittima viene esposta a vari pericoli, dalla sottrazione di dati sensibili a conti bancari che vengono svuotati.

E oggi la nuova truffa WhatsApp, che a quanto pare mira a sottrarre l’account agli utenti. Ma com’è possibile tutto ciò? Andiamo a scoprire come funziona il raggiro, in modo tale da essere pronti a evitarlo. La regola numero uno resta infatti quella di essere sempre diffidenti quando si ricevono messaggi da numeri sconosciuti oppure messaggi anomali da parte di numeri che abbiamo in rubrica e che potrebbero essere stati hackerati.

Nuova truffa WhatsApp: come funziona

Per riconoscere la nuova truffa che circola su WhatsApp occorre prestare attenzione a questi dettagli. L’hacker chiama la vittima e con artifizi e raggiri (elementi tipici del reato di truffa) la convince a comporre uno dei due seguenti numeri: **67* seguito da un numero a 10 cifre oppure *405* seguito da un numero a 10 cifre. Nel momento in cui la vittima compone uno di questi due numeri, la truffa è conclusa: l’account dell’utente raggirato si disconnette e l’hacker ne prende il controllo totale. In alcuni casi potrebbe accadere che l’utente subisca un ricatto e che gli vengano chiesti soldi per riottenere il proprio account.

Ma come funziona in concreto questa truffa, una volta che l’utente digita le numerazioni richieste? Quando l’utente compie l’azione richiesta, le numerazioni danno il via all‘inoltro di chiamata quando il telefono risulta occupato. La vittima, a questo punto, indica un numero di telefono alternativo – quello controllato dall’hacker – e nel mentre il malintenzionato procede con la registrazione dell’account WhatsApp legato al numero principale della sua vittima. L’hacker ricevere il codice OTP mentre la vittima è impegnata nella conversazione e il suo telefono risulta dunque occupato e in questo modo il furto dell’account è perfezionato.

Come ci si può difendere da tutto ciò? Ribadiamo che la prima regola resta affidarsi alla cautela e alla diffidenza. Per mettere al riparo il proprio account WhatsApp è poi buona regola attivare la verifica a due passaggi, che consente di usufruire di un livello di protezione più alto.

Immagine: Pixabay


Nuova truffa WhatsApp: il numero di telefono che fa perdere l’account - Ultima modifica: 2022-05-27T10:59:28+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

4 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

4 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

5 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

6 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011