App

Multa record ad Amazon: 1,1 miliardi per abuso di posizione dominante

Il Garante della concorrenza (AGCM) ha sanzionato Amazon per 1 miliardo e 128 milioni di euro (1.128.596.156,33 euro) . Motivo? La logistica di Amazon trae benefici dal servizio Prime anche quando se ne servono i venditori terzi. Una multa record ad Amazon Europe Core, Amazon Services Europe, Amazon, Amazon Italia Services e Amazon Italia Logistica per la precisione.

Secondo l’AGCM, nello specifico, grazie alla sua “posizione di assoluta dominanza nel mercato italiano dei servizi di intermediazione su marketplace”, Amazon ha permesso al proprio servizio di logistica di primeggiare sugli operatori concorrenti, rafforzando ulteriormente la sua posizione dominante. Il servizio di logistica di Amazon è stato direttamente connesso dalla società all’abbonamento Prime che consente di vendere più facilmente ai clienti aderenti e che apre le porte anche ad eventi speciali come Black Friday, Cyber Monday e Prime Day.

Multa record ad Amazon, come dovrà rimediare il colosso e-commerce

Per ripristinare immediatamente le condizioni concorrenziali nei mercati rilevanti, l’Authority ha imposto ad Amazon misure comportamentali che saranno sottoposte al vaglio di un monitoring trustee. Amazon dovrà concedere ogni privilegio di vendita e di visibilità sulla propria piattaforma a tutti i venditori terzi che sappiano rispettare standard equi e non discriminatori di evasione dei propri ordini.

Amazon dovrà inoltre definire e pubblicare tali standard e, a far data da un anno dall’assunzione della decisione, astenersi dal negoziare con i vettori e/o con gli operatori di logistica concorrenti, per conto dei venditori, tariffe e altre condizioni contrattuali applicate per la logistica dei loro ordini su Amazon.it, al di fuori di FBA.

La replica di Amazon alle accuse

La multa record ad Amazon è stata contestata dai vertici dell’azienda di Seattle. “Siamo in profondo disaccordo con la decisione dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato e presenteremo ricorso. La sanzione e gli obblighi imposti sono ingiustificati e sproporzionati — ha spiegato Amazon in una nota —  Più della metà di tutte le vendite annuali su Amazon in Italia sono generate da piccole e medie imprese, e il loro successo è al centro del nostro modello economico”.

E ha quindi proseguito: “Le piccole e medie imprese hanno molteplici canali per vendere i loro prodotti sia online che offline e Amazon è solo una di queste opzioni. Investiamo costantemente per sostenere la crescita delle 18.000 piccole e medie imprese italiane che vendono su Amazon e forniamo molteplici strumenti ai nostri partner di vendita, anche a quelli che gestiscono autonomamente le spedizioni”.

 


Multa record ad Amazon: 1,1 miliardi per abuso di posizione dominante - Ultima modifica: 2021-12-09T12:25:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

2 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

6 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011