App

Migliori app 2022 secondo Apple: tutte le vincitrici

Apple ha reso pubblica la lista delle migliori app 2022 secondo il suo insindacabile giudizio. Dicembre, si sa, è il mese dei bilanci, anche quando si tratta di applicazioni e del loro successo e allora diventa molto interessante scoprire quali, tra esse, è stata in grado, in qualche modo, di “rivoluzionare” l’anno che sta per terminare.

Oltre a suddividere le app in base al device, nella lista delle migliori app 2022 secondo Apple quest’anno è stata aggiunta un’ulteriore categoria, che segnala le applicazioni che sono state in grado di avere un impatto culturale, ossia che hanno contribuito a migliorare, in qualche modo, la vita di tutti i giorni degli utenti che hanno scelto di utilizzarle. Andiamo dunque a scoprire quali sono state le migliori applicazioni 2022 secondo Apple.

Migliori app 2022 per iPhone

La migliore applicazione iPhone 2022, secondo Apple, è stata il social network BeReal. Nel corso di quest’anno, l’app ha avuto un enorme successo, inserendosi nella lista delle più scaricate. Anche molti vip hanno iniziato ad usare questo social considerato l’anti Instagram per eccellenza e adesso sarà interessante capire quale potrebbe essere la sua evoluzione nel corso del 2023. La migliore app gaming, invece, è Apex Legends Mobile, considerata “erede” di Fortnite.

Migliori applicazioni 2022 per iPad

Sul fronte iPad, la migliore applicazione 2022 secondo Apple è GoodNotes 5, un’app ideata per aiutare studenti e lavoratori a liberarsi della carta per prendere appunti. Per quanto riguarda invece la migliore app gaming per iPad, la vincitrice assoluta è Moncage, un puzzle game basato su illusioni ottiche prodotte all’interno di un cubo.

Migliori applicazioni 2022 per Mac

Passando al Mac, la migliore applicazione di quest’anno è risultata essere MacFamilyTree 10, che attraverso una serie di strumenti aiuta a comporre l’albero genealogico della propria famiglia. Lato gaming, invece, la vincitrice è risultata essere Inscryption, gioco meta-fantastico.

Migliore app 2022 per AppleWatch

Apple ha eletto una vincitrice anche per quanto riguarda il settore AppleWatch. Qui l’app numero uno del 2022 è risultata essere Gentler Streak, un’applicazione che consente di monitorare i parametri di salute e fitness in modo simpatico.

Migliori app 2022 che hanno avuto un impatto culturale

Chiudiamo con quella che è, probabilmente, la categoria più interessante di quest’anno, ossia le app che hanno avuto un impatto culturale. Tra le app segnalate da Apple, Inua – A Story of Ice and Time, un gioco d’avventura ambientato nel mondo degli Inuit. Nella lista è stata inclusa anche Waterllama, un’app che ricorda agli utenti di bere la giusta quantità di liquidi ogni giorno e monitora le abitudini. Molto apprezzata anche How I Feel, che invece si occupa di monitorare lo stato psicologico e l’umore degli utenti e fornisce una serie di consigli per migliorarlo. Infine, nella lista compare anche Locket Widget attraverso cui è possibile inviare ad altri utenti, direttamente sullo schermo del telefono, le foto che si desidera condividere.

immagine: apple.com


Migliori app 2022 secondo Apple: tutte le vincitrici - Ultima modifica: 2022-12-04T16:00:51+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

12 ore ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

3 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

5 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

7 giorni ago

Thomson Reuters vince la prima causa di Copyright contro l’IA

La società che raccoglie diversi editori ha ottenuto una vittoria legale contro Ross Intelligence per…

7 giorni ago

Festival AI e Regio Insubrica: tutti i colori dell’intelligenza artificiale

Il Festival AI Ticino e Regio Insubrica a Lugano ha accolto 750 partecipanti e 50…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011