Apple ha reso pubblica la lista delle migliori app 2022 secondo il suo insindacabile giudizio. Dicembre, si sa, è il mese dei bilanci, anche quando si tratta di applicazioni e del loro successo e allora diventa molto interessante scoprire quali, tra esse, è stata in grado, in qualche modo, di “rivoluzionare” l’anno che sta per terminare.
Oltre a suddividere le app in base al device, nella lista delle migliori app 2022 secondo Apple quest’anno è stata aggiunta un’ulteriore categoria, che segnala le applicazioni che sono state in grado di avere un impatto culturale, ossia che hanno contribuito a migliorare, in qualche modo, la vita di tutti i giorni degli utenti che hanno scelto di utilizzarle. Andiamo dunque a scoprire quali sono state le migliori applicazioni 2022 secondo Apple.
Indice dei contenuti
La migliore applicazione iPhone 2022, secondo Apple, è stata il social network BeReal. Nel corso di quest’anno, l’app ha avuto un enorme successo, inserendosi nella lista delle più scaricate. Anche molti vip hanno iniziato ad usare questo social considerato l’anti Instagram per eccellenza e adesso sarà interessante capire quale potrebbe essere la sua evoluzione nel corso del 2023. La migliore app gaming, invece, è Apex Legends Mobile, considerata “erede” di Fortnite.
Sul fronte iPad, la migliore applicazione 2022 secondo Apple è GoodNotes 5, un’app ideata per aiutare studenti e lavoratori a liberarsi della carta per prendere appunti. Per quanto riguarda invece la migliore app gaming per iPad, la vincitrice assoluta è Moncage, un puzzle game basato su illusioni ottiche prodotte all’interno di un cubo.
Passando al Mac, la migliore applicazione di quest’anno è risultata essere MacFamilyTree 10, che attraverso una serie di strumenti aiuta a comporre l’albero genealogico della propria famiglia. Lato gaming, invece, la vincitrice è risultata essere Inscryption, gioco meta-fantastico.
Apple ha eletto una vincitrice anche per quanto riguarda il settore AppleWatch. Qui l’app numero uno del 2022 è risultata essere Gentler Streak, un’applicazione che consente di monitorare i parametri di salute e fitness in modo simpatico.
Chiudiamo con quella che è, probabilmente, la categoria più interessante di quest’anno, ossia le app che hanno avuto un impatto culturale. Tra le app segnalate da Apple, Inua – A Story of Ice and Time, un gioco d’avventura ambientato nel mondo degli Inuit. Nella lista è stata inclusa anche Waterllama, un’app che ricorda agli utenti di bere la giusta quantità di liquidi ogni giorno e monitora le abitudini. Molto apprezzata anche How I Feel, che invece si occupa di monitorare lo stato psicologico e l’umore degli utenti e fornisce una serie di consigli per migliorarlo. Infine, nella lista compare anche Locket Widget attraverso cui è possibile inviare ad altri utenti, direttamente sullo schermo del telefono, le foto che si desidera condividere.
immagine: apple.com
Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…
Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…
Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…
Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…
Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…
La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011