App

Microsoft elimina Cortana da Android e iOS

Come già anticipato qualche tempo fa dal CEO di Microsoft, Satya Nadella, la società si prepara alla ritirata del suo assistente digitale dalle scene mobili, e in particolare alla rimozione dell’applicazione dagli store ufficiali di Google ed Apple.

Cortana non potrà più essere utilizzata sugli smartphone, dunque, ma non si tratta di un vero e proprio addio: scopriamo tutti i dettagli.

L’evoluzione di Cortana secondo Microsoft

Sbarcata negli store digitali di Android e iOS nel lontano 2015, Cortana non è riuscita nel tempo a competere con altri giganti sempre più affermati come Alexa o Google Assistant. Già all’inizio di quest’anno, i vertici di Microsoft avevano dichiarato di non vedere più Cortana come alternativa per questi ultimi, ma di avere in mente un diverso piano di evoluzione per l’assistente digitale proprietario.

Un portavoce di Microsoft ha dichiarato a The Verge:

“Cortana è parte integrante della nostra visione più ampia di portare la potenza dell’elaborazione conversazionale e della produttività a tutte le nostre piattaforme e dispositivi. Per rendere Cortana il più utile possibile, stiamo integrando Cortana più a fondo nelle tue app per la produttività di Microsoft 365 e parte di questa evoluzione prevede la fine del supporto per l’app mobile Cortana su Android e iOS.”

Ciò vuol dire che Cortana continuerà ad esistere per gli smartphone, ma solo per quelli che avranno la suite Microsoft 365 installata a bordo. In questo senso, Cortana sarà un aiuto nell’utilizzo delle app Microsoft su dispositivi mobili.

Interpellata da The Verge, poi, Microsoft ha dichiarato che entro il 31 gennaio 2020 non sarà più supportata l’app di Cortana nei seguenti paesi: Regno Unito, Canada, Australia, Germania, Messico, Cina, Spagna, India.

Ancora nessuna novità riguardo il mercato statunitense e quello italiano, ma di certo nel breve termine Cortana non esisterà più come app a sé stante.

Si legge sul sito di Microsoft.com:

“Per rendere il tuo assistente digitale personale il più utile possibile, stiamo integrando Cortana nelle tue app per la produttività di Microsoft 365. Come parte di questa evoluzione, il 31 gennaio 2020, stiamo terminando il supporto per l’app Cortana su Android e iOS nel tuo mercato. A quel punto, il contenuto che hai creato tramite Cortana, come promemoria ed elenchi, non funzionerà più nell’app Cortana per dispositivi mobili o in Microsoft Launcher, ma è comunque possibile accedervi tramite Cortana su Windows. Inoltre, i promemoria, gli elenchi e le attività di Cortana verranno automaticamente sincronizzati con l’app Microsoft To Do, che puoi scaricare gratuitamente sul tuo telefono.
Dopo il 31 gennaio 2020, l’app mobile Cortana sul tuo telefono non sarà più supportata e ci sarà una versione aggiornata di Microsoft Launcher senza Cortana.”


Microsoft elimina Cortana da Android e iOS - Ultima modifica: 2019-11-19T09:00:05+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

11 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011