I luoghi da esplorare su Google Maps sono infiniti. Potete aprire Google Maps dal vostro PC o smartphone e avviare la ricerca. Mentre controllate le mappe navigando in qualsiasi parte della Terra, gli strumenti Street View e Photo Sphere vi consentono di spostarvi digitalmente praticamente ovunque. Il budget non vi consente di viaggiare come desiderereste fare? Le destinazioni sono lontane e le reputate difficilmente raggiungibili?
Per esplorare dal PC, assicuratevi innanzitutto di essere in modalità satellitare. Fare clic e trascinare la piccola persona gialla nella parte in basso a destra dello schermo in qualsiasi punto evidenziato in blu sulla mappa. Sul vostro telefono, toccate la foto in basso a sinistra e Maps vi “trascinerà” nella posizione scelta.
Indice dei contenuti
Suggeriamo 5 luoghi davvero unici da esplorare in Google Maps, punti della Terra incredibili che potete vedere direttamente dallo schermo del vostro notebook o dallo smartphone:
Vivere sul pianeta rosso? grazie a Google ora potrete esplorare l’isola di Devon, conosciuta anche come “Marte sulla Terra”, direttamente sullo schermo del vostro computer. Sull’isola è presente un ampio cratere d’impatto, il cratere Haughton del diametro di 23 chilometri, causato dalla caduta, 39 milioni di anni fa, di un meteorite di 2 km di diametro. Questo sito è stato utilizzato da cinque scienziati dalla NASA nel luglio 2004 per effettuare studi e simulazioni di un’ipotetica spedizione umana su Marte, vista la similarità delle condizioni ambientali con il Pianeta Rosso. Quest’isola, è ritenuta “invivibile” e si trova nell’Artico canadese. L’azienda di Mountain View ha collaborato con i ricercatori dell’Haughton Mars Project (HMP) per fornire informazioni esaustive su Devon Island. Secondo il sito web del progetto, è possibile studiare diversi tipi di strategie, tecnologie e metodi di allenamento per le future missioni su Marte.
Non mancano i luoghi da esplorare in digitale in Africa. Uno dei più incredibili e affascinanti è quello di Table Mountain in Sudafrica che regala una vista mozzafiato. La montagna dalla cima piatta si affaccia sullo splendido terreno roccioso della Table Mountain Nature Reserve fino a Cape Town. Un astronomo francese del XVIII secolo Nicolas Louis de Lacaille diede il nome alla costellazione, Mons Mensae (Mensa in italiano), Table Mountain in inglese. Secondo quanto riferito, Lacaille lo fece perché individuò la costellazione proprio da quella posizione.
Le antiche rovine della Licia, Myra, in Turchia si dice che risalgano prima del 5 ° secolo a.C. Tra le rovine ci sono tombe di sovrani e i loro familiari intagliati in una ripida scogliera. A pochi clic di distanza c’è un anfiteatro. L’antico splendore della struttura è evidente nei disegni scolpiti che si possono notare ovunque.
Tra i luoghi da esplorare su Google Maps più incredibili non si può non citare il cratere del gas di Derweze in Turkmenistan, anche noto come la Porta dell’Inferno. Se non sopporti il caldo puoi avvicinarti e avere incontro ravvicinato con questa fossa infuocata tramite Google Maps. Un cratere che brucia in mezzo al deserto del Karakum, in Turkmenistan, emanando un bagliore che, nella notte, è visibile a chilometri di distanza. E’un cratere largo circa 70 metri e profondo 20, formatosi non lontano dal villaggio di Derweze, che per pura coincidenza in italiano significa «porta», a 260 chilometri dalla capitale Ashgabat. La sua storia è cominciata appena 45 anni fa, nel 1971, quando i sovietici alla ricerca del petrolio impiantarono proprio in quella zona una piattaforma di perforazione.
Vuoi passare dal caldo al freddo? Allora tra i luoghi da esplorare su Google Maps più affascinanti fai un bel clic tra le Grotte di ghiaccio di Mendenhall a Juneau, per l’esattezza. La grotta, che in realtà è un ghiacciaio, è anche piuttosto difficile da raggiungere al di fuori di un tour di Google Maps.
E’ uno dei ghiacciai più spettacolari del mondo, da fiaba, perché crea una grotta azzurra che sembra una fiaba. I viaggiatori più esperti possono cimentarsi nella visita di questo enorme tunnel di ghiaccio, ma non senza rischi. Nel corso degli anni infatti, ci sono stati numerosi cedimenti strutturali dovuti al riscaldamento globale.
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011