by Il Testardo
Il benessere parte dall’attenzione alle piccole cose, quelle che ci fanno stare meglio e perfino quelle che possono migliorarci la vita e renderla più facile. Ma la tecnologia può essere al servizio del benessere?Il concetto di benessere è cambiato in tutto il mondo. Oggi è molto più ampio, multidimensionale e si è esteso oltre i confini tradizionali della salute, comprendendo tutte le aree del vivere quotidiano. Quello che era un lusso percepito solo per alcuni è ora considerato come un diritto fondamentale dell’uomo. Il benessere è l’equilibrio fra corpo, mente, emozione e spirito.
Le App hanno cambiato il nostro modo di creare, registrare, e raggiungere obiettivi di fitness. Ma non solo. Grazie agli samrtphone e dispositivi mobili possiamo rilassarci, fare yoga e trovare utilissimi consigli di benessere. Diamo uno sguardo alle cinque applicazioni più utili per la nostra salute:
1) La Sveglia Intelligente ti sveglia come nuovo OGNI MATTINA!
Dimentica il drin della sveglia. La app dispone di 20 motivi speciali per risvegliarsi e per rilassarsi, pre-programmati per un delizioso inizio di giornata”. – iphoneappcafe.com Più di 4.000.000 persone stanno usando questa app !
2) PERFETTO è un innovativo sistema di analisi della propria alimentazione nel quale inserire i propri pasti per monitorare e poter, eventualmente, migliorare le proprie abitudini alimentari. Inoltre scompone gli alimenti e i pasti in macronutrienti (proteine, carboidrati e grassi) e in micronutrienti (vitamine e minerali) per farti conoscere quello che mangi, far emergere gli eccessi o le carenze della tua alimentazione e offrirti delle soluzioni per farvi fronte. Una volta completato il profilo con i dati necessari PERFETTO™ sarà in grado di mostrarti il tuo fabbisogno personale di proteine, carboidrati e grassi in base alle abitudini alimentari, lo stile di vita e l’obiettivo scelto, che sia esso la perdita di peso, la performance sportiva o il semplice benessere. L’App stima il tuo peso ideale in base ai dati da te inseriti (sesso, altezza, età) e stabilisce, in base all’esercizio fisico svolto (da sedentario a sportivo) e l’obiettivo che si intende raggiungere stabilisce il tuo fabbisogno giornaliero in termini di carboidrati, grassi, proteine, vitamine e minerali.
Di App “del benessere” ce ne sono moltissime. C’è un App per i prodotti di stagione, quella che ti aiuta a contare le calorie e perfino quella che ti aiuta a monitorare il tuo stato di salute. Sono gratuite o costano pochi euro e le porti sempre con te, come strumento tecnologico utile al tuo stile di vita quotidiano, ma il principale alleato del tuo benessere è la felicità.
Avere un atteggiamento positivo, mangiare del buon cibo e praticare una regolare attività fisica sono gli ingredienti giusti per mantenere il nostro benessere.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011