App

Google per Android, annunciate numerose novità per gli smartphone

Nelle prossime settimane arriveranno tantissime novità di Google per Android. Chi possiede uno smartphone con questo sistema operativo, vedrà accrescere le funzioni di alcune app che probabilmente già conosce e utilizza. Alcune di queste novità sono già a disposizione degli utenti mentre altre faranno il proprio debutto a breve.

Novità Google per smartphone Android: Camera Switches e Project Activate

Le primissime novità firmate Google sono estremamente importanti perché si occupano di supportare maggiormente le persone con disabilità motorie e di parola. Camera Switches fa parte di Android Accessibility Suite ed è in grado di trasformare la fotocamera frontale dello smartphone in una sorta di interruttore. Grazie ad esso è possibile accedere a tutte le sezioni del proprio telefono cellulare senza mai toccare né schermo né tasti.

Novità assoluta è invece Project Activate, un’applicazione di Google per Android che consente di impiegare le espressioni del visto oppure il movimento degli occhi per poter attivare delle azioni predefinite. Grazie a questa app si possono, ad esempio, inviare messaggi oppure riprodurre suoni e frasi. Restando in tema di app che migliorano l’accessibilità, Lookout permette ora di riconoscere la scrittura manuale e di aiutare così le persone che hanno disabilità visive.

Nuove funzioni per Google Assistant

Aggiornamenti anche per l’assistente vocale Google Assistant. La novità più rilevante riguarda la possibilità di avere a disposizione un nuovo hub centralizzato per la gestione dei promemoria, a cui si accede pronunciando la frase “Hey Google, apri i miei promemoria”. I promemoria che vengono salvati possono poi essere visualizzati assieme a suggerimenti per creare promemoria ricorrenti con un solo tocco.

Gboard si arricchisce di nuove features

Chi ama utilizzare la tastiera Gboard resterà piacevolmente sorpreso dalle numerose funzioni che le sono state aggiunte. Si parte dagli oltre 1500 nuovi adesivi che nelle prossime settimane faranno parte delle Emoji Kitchen e che permetteranno di poter creare tantissime nuove combinazioni. Tra le altre features aggiunte, la possibilità di copiare testi che includono diverse informazioni – indirizzo, email, numero di telefono… – che poi saranno estratte separatamente, con una serie di opzioni per incollarle. Questo consentirà di usare solo i dati necessari in un determinato momento. Ultima interessante novità per Gboard, la funzione che permette di condividere uno screenshot appena fatto aprendo un’app di messaggistica, bypassando così tutta la sequenza di voci da cliccare nei menu.

Novità anche per Google TV

Fra le tante novità presentate non potevano certamente mancare quelle su Google TV. È stata ad esempio semplificata la ricerca di contenuti, grazie al fatto di poter controllare la TV non più soltanto con il telecomando ma anche con il proprio smartphone e grazie alle funzioni integrate in Android. Attraverso lo smartphone sarà possibile accendere il dispositivo, configurare i servizi streaming a cui si ha accesso (inserendo nome utente e password in modo assai più facile). È stato inoltre annunciato che nelle prossime settimane Google TV arriverà in 14 Paesi: Italia, Australia, Canada, Belgio, Austria, Irlanda, Giappone, Regno Unito, Svizzera, Germania, Francia, India, Messico e Spagna.

Foto, video e condivisioni su Google per Android

Le ultime novità riguardano la Locked Folder di Google Foto, al momento disponibile solo su smartphone Pixel ma a breve su tutti gli smartphone Android. Questa funzione mette a disposizione degli utenti uno spazio protetto da password, per tenere al sicuro foto e video che in questo modo non compariranno nello scroll dell’app.

Migliorate anche le impostazioni di Nearby Share, grazie al quale l’utente può avere più controllo su chi può vedere il suo dispositivo ed eventualmente inviare file. Si potrà scegliere se essere invisibili a chiunque, solo ai propri contatti o a nessuno.

immagine: Google


Google per Android, annunciate numerose novità per gli smartphone - Ultima modifica: 2021-09-28T09:44:55+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

2 ore ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

3 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

5 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

1 settimana ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011