Le nuove funzionalità di Google Maps sono attese prima dell’estate, ossia prima che milioni di persone inizino a spostarsi per le meritate vacanze. L’app di Google, dedicata alla mobilità a 360 gradi, diventa dunque ancora più ricca di informazioni utili per gli utenti che se ne servono. Una nuova feature, in particolare, si rivela assai interessante perché consentirà di conoscere in anteprima il costo del pedaggio autostradale, permettendo quindi di impostare il proprio budget di viaggio nel modo più efficiente possibile. Con i prezzi dei carburanti che lievitano, conoscere anche questi dettagli, tutt’altro che insignificanti quando si viaggia in auto, aiuterà senz’altro tantissime persone a ottimizzare i costi per andare in vacanza o per spostarsi per qualsiasi altro motivo.
Quando si decide di fare un viaggio e si sceglie di muoversi in auto, oltre i costi del carburante potrebbe essere necessario dover tenere in conto anche i costi di eventuali pedaggi autostradali. A tal proposito, dunque, Google Maps ha deciso di aggiungere questi costi alla propria app: oltre che scegliere il percorso in base al chilometraggio e alla durata, lo si potrà fare anche conoscendo in anticipo eventuali costi previsti per i pedaggi. Una possibilità imprescindibile per coloro che amano impostare con cura un budget di viaggio, anche perché i costi del pedaggio possono essere tutt’altro che irrilevanti. Grazie a questa novità di Google Maps sarà dunque possibile visualizzare i prezzi dei pedaggi ancor prima di far partire la navigazione. Le informazioni mostrate dall’app saranno fornite dalle autorità locali di pedaggio.
Presentata la novità più interessante che tra qualche tempo arriverà su Google Maps, c’è da aggiungere che a breve le mappe dell’applicazioni diventeranno ancor più dettagliate e ricche di particolari. Saranno ad esempio aggiunti i dettagli degli edifici, delle banchine e delle isole stradali ma anche su semafori, segnaletica stradale, lunghezza di corsie e marciapiedi. Tutte queste informazioni aggiuntive permetteranno di vivere un’esperienza di navigazione assistita ancor più piacevole ed efficiente.
Con i prossimi aggiornamenti di Google Maps, gli utenti Apple potranno finalmente beneficiare di due novità che stavano attendendo da tempo. La prima importante innovazione, che arriverà anche in Italia, riguarda la possibilità di utilizzare l’assistente virtuale Siri con Google Maps, in modo tale da restare ancor più concentrati durante la guida. Grazie a questa integrazione, l’app di navigazione di Google sarà ancor più perfetta di quanto non lo sia. Seconda novità, l’integrazione di Google Maps con Apple Watch, grazie alla quale sarà possibile ricevere le indicazioni di viaggio direttamente da smartwatch.
immagine: Pexels
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011