App

Google Lens: per scegliere al ristorante il piatto giusto dal menù

Google Lens: alla conferenza degli sviluppatori di maggio, la Società californiana ha presentato una nuova funzionalità dell’app Lens, legata al cibo.

Sarà attiva tra qualche mese e ti aiuterà a scegliere un piatto al ristorante quando il menù non ha immagini che ti possono aiutare.

Puntando la fotocamera del telefono nel menu del ristorante, potrai visualizzare le recensioni degli utenti e le fotografie dei piatti fatte dai clienti.  Il servizio fornito è stato progettato per mostrare all’utente informazioni dettagliate partendo dall’analisi visiva di ciò che viene inquadrato con la fotocamera dello smartphone o che è presente all’interno di foto già fatte precedentemente. 

Google Lens è quindi un software incorporato nella fotocamera dei dispositivi Google Pixel. Viene considerato un’evoluzione di Google Goggles, grazie all’integrazione con Google Foto e Google Assistant e al machine learning/reti neurali. 

Quindi, dopo essere passato da Google Assistant, l’app Lens identifica ciò che inquadri con la fotocamera dello smartphone e ti mostra i risultati di ricerca relativi all’oggetto inquadrato. Ad esempio, inquadrando la copertina di un libro, ti verranno fornite informazioni sul prezzo, sull’autore, sulla  trama, le recensioni e i negozi dove poterlo acquistare.

In sintesi Lens identifica in tempo reale quello che la fotocamera inquadra, oggetti, animali, piante, opere d’arte, monumenti, edifici, paesaggi, volantini di un evento, biglietti da visita, ed ora anche il menù dei ristoranti.

Fino ad oggi Google Lens ci ha aiutato con lo shopping, fra qualche mese ci aiuterà anche a scegliere dal menù, con le immagini e le recensioni fatte da utenti che prima di te sono stati catturati dal nome del piatto. L’azienda Californiana ha annunciato che la funzione Lens sarà attiva entro la metà di giugno per i menù in inglese e sarà estesa alle altre lingue nei mesi successivi. Dobbiamo solo sperare che i clienti che recensiscono i piatti facciano delle belle foto e che siano giudici imparziali, non vorremmo si perdesse la voglia di farci raccontare e consigliare il piatto direttamente da chi lo ha preparato.


Google Lens: per scegliere al ristorante il piatto giusto dal menù - Ultima modifica: 2019-06-05T08:00:18+00:00 da Giulia Bezzi

SEO specialist, speaker, docente e autrice di libri per diffondere cultura digitale parlando in stampatello per semplificare concetti complessi e aiutare nella comprensione delle sue materie.

Recent Posts

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 giorno ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

4 giorni ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

4 giorni ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

4 giorni ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

1 settimana ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011