App

Google blocca il rilascio di Chrome 79: può cancellare i dati delle app

A pochi giorni dall’inizio del roll-out della nuova release di Google Chrome, parecchi utenti hanno cominciato a riscontrare problemi su device che girano con Android. Nello specifico, parliamo di smartphone (o tablet) che fanno uso di versioni Android precedenti alla 10, che hanno notato che alcune applicazioni, dopo l’aggiornamento a Chrome 79, risultavano come resettate.

Difficile per gli utenti finali ricondurre il motivo delle problematiche all’aggiornamento del browser Chrome, ragion per cui da venerdì sul Play Store hanno cominciato a fioccare tante recensioni negative per le app colpite dal bug di Chrome.

In cosa consiste il bug di Chrome

Con la nuova versione del browser di Google, che punta molto alla sicurezza dei suoi utenti online, c’è stato anche un cambiamento nella posizione in cui vengono memorizzati i dati usati dal sistema Android System WebView.

Purtroppo, però, qualcosa nella migrazione non è andato a buon fine: le applicazioni che sfruttano questo sistema, ad oggi, non sono in grado di accedere ai dati degli utenti, e appaiono come ripristinate. Sebbene i dati non siano stati fisicamente cancellati, ma soltanto spostati, gli utenti hanno dovuto comunque rifare il login nelle app colpite dal bug di Chrome, trovandosi di fronte a un’apparente perdita dei propri dati, come ad esempio la memorizzazione dei preferiti.

Ma cosa c’entra Chrome con le applicazioni di terze parti?

Spiegano su AndroidPolice.com:

Nelle versioni più recenti di Android, Chrome funge da WebView del sistema – quel componente che esegue il rendering delle pagine Web all’interno delle app. Quando accedi a una pagina web all’interno di un’app, o usi browser come DuckDuckGo che non dispone di un proprio motore di rendering interno, Chrome è responsabile del caricamento di tali contenuti. Alcune app Android funzionano interamente all’interno di WebView, come le applicazioni create con Apache Cordova (PhoneGap) o le web app come Twitter Lite.

La redazione di 9to5google.com semplifica così:

Android WebView è un componente di sistema basato su Chrome, che consente alle app Android la visualizzazione di contenuti Web. Questo componente è preinstallato sul dispositivo e deve essere tenuto aggiornato per assicurarsi di disporre degli ultimi aggiornamenti di sicurezza e di altre correzioni di bug.

Ecco perché molte applicazioni di terze parti sono legate a doppio filo con quello che accade in Chrome e con il suo funzionamento, per questo motivo Google ha deciso di mettere in pausa il rilascio dell’aggiornamento, anche se la nuova versione di Chrome è stata già installata sul 50% dei dispositivi Android.


Google blocca il rilascio di Chrome 79: può cancellare i dati delle app - Ultima modifica: 2019-12-16T16:53:17+00:00 da Maria Grazia Tecchia

Giornalista, blogger e content editor. Ha realizzato il sogno di coniugare le sue due più grandi passioni: la scrittura e la tecnologia. Esperta di comunicazione online, da anni realizza articoli per il web occupandosi della tecnologia a più livelli.

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

2 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

6 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011