App

Gmail, nuova visualizzazione: cosa cambia dall’8 febbraio

Gmail sta per avere una nuova visualizzazione e sarà integrata con quella di altri noti servizi di Google. Nello specifico, si tratterà di una visualizzazione integrata tra Gmail, Google Meet, Google Chat e Spaces. Per gli utenti la comodità di avere tutto a portata di mano, in un unico grande strumento.

La data da segnare in calendario è l’8 febbraio 2022, giorno in cui gli utenti potranno iniziare a optare se passare alla nuova visualizzazione di Gmail oppure se mantenere, ancora per qualche tempo, la vecchia visualizzazione a cui sono attualmente abituati. Il passaggio tra vecchia e nuova impostazione (e viceversa) sarà possibile attraverso le impostazioni.

Nuova visualizzazione Gmail: quando diventa definitiva

Oltre la data iniziale dell’8 febbraio, gli utenti che utilizzano il servizio di posta di Gmail dovranno ricordarsi che vi saranno altre “scadenze”. Come fa sapere Google, infatti, nel mese di aprile 2022 gli utenti che non hanno optato per la nuova visualizzazione, inizieranno ad averla come impostazione predefinita. In questo momento sarà comunque ancora possibile tornare alla visualizzazione tradizionale, settandola nelle impostazioni.

Tornare alla vecchia visualizzazione non sarà più possibile a partire dalla fine del secondo trimestre del 2022. Da questo momento, infatti, la nuova visualizzazione di Gmail rappresenterà l’esperienza standard del servizio, senza alcuna possibilità di fare marcia indietro.

In tutte le occasioni l’implementazione sarà graduale per cui alcuni utenti potrebbero visualizzare le novità con alcuni giorni di ritardo rispetto alle date ufficiali.

I vantaggi della nuova visualizzazione

Una volta abilitata, la nuova visualizzazione di Gmail consente di disporre di un menu di navigazione attraverso cui passare, con grande facilità, dalla posta in arrivo alle conversazioni importanti e prendere parte alle riunioni senza dover andare da una scheda all’altra oppure essere costretti ad aprire una nuova finestra. Insomma, tutto a portata di mano per l’utente. Grazie all’utilizzo delle notifiche sarà poi possibile rimanere sempre aggiornati sulle cose importanti che richiedono immediata attenzione. E inoltre, quando si lavora in Google Chat e Spaces si visualizza un elenco completo di conversazioni e Spaces in un’unica schermata. Quando si lavora nella posta in arrivo, invece, si visualizzano tutte le opzioni di posta e le etichette attualmente disponibili in Gmail. Nei prossimi mesi sarà inoltre implementata la possibilità di visualizzare i risultati di email e chat quando si utilizza la barra di ricerca.

immagine di copertina: Pixabay


Gmail, nuova visualizzazione: cosa cambia dall’8 febbraio - Ultima modifica: 2022-02-04T07:00:49+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011