Arriva la funzione multidispositivo su WhatsApp. L’app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo, è sempre in continuo aggiornamento per proporre ai suoi utenti funzioni sempre nuove e al passo con le loro necessità. Al momento, WhatsApp permette di utilizzare il proprio account, collegato al numero di telefono, solamente su un dispositivo alla volta. Quando ci si connette da un nuovo smartphone o Tablet, automaticamente si viene disconnessi dal dispositivo utilizzato in precedenza. L’unico modo per poter utilizzare il proprio account WhatsApp avendo accesso ai propri contatti, e alle chat, senza utilizzare il dispositivo mobile sul quale si è registrati, è connettersi a WhatsApp web, la versione desktop della nota piattaforma.
Il rilascio sembra più vicino che mai. Ad affermarlo sono gli esperti di WABetaInfo, gli stessi che durante l’intero periodo hanno seguito lo sviluppo della funzionalità condividendo con la rete utili informazioni al riguardo. Si tratta della funzione più importante su cui WhatsApp sta lavorando negli ultimi anni, dopo aver rilasciato la modalità scura.
WhatsApp offrirà la possibilità di utilizzare lo stesso account su 4 dispositivi contemporaneamente. Ciò implica che l’utente finale non dovrà necessariamente mantenere attiva una connessione tra il dispositivo principale e quello dove si è creata la nuova sessione (come avviene adesso tra l’app Android/iOS e la versione desktop/web). La funzione potrà essere attivata o meno direttamente da un’apposita opzione presente nelle Impostazioni dell’app. All’interno della stessa schermata sarà poi possibile avere un quadro generale dei dispositivi collegati, anche con un dettaglio sul giorno e l’orario dell’ultima attività. Una volta attivata la funzionalità e stabilite le nuove connessioni, conclude la fonte, le precedenti sessioni verranno terminate poiché non compatibili con la nuova tecnologia.
La funzione si chiamerà Linked Devices. Alcune delle funzioni associate a Linked Devices non sono ancora pronte, anche se secondo quanto affermato dalla fonte, le più importanti sì. Tra queste troviamo: possibilità di sincronizzare la cronologia della chat tra i vari dispositivi, disattivare le notifiche e inviare/ricevere messaggi. Per il momento non è ancora nota una data di distribuzione ufficiale. Ciò che è certo è che WhatsApp è a lavoro sulla funzione nella versione Android dell’app, anche se quella iOS potrebbe comunque essere inserita nella fase di test finale.
Nel momento in cui il mondo saluta Papa Francesco, riflettiamo sulla sua visione della tecnologia…
La startup svedese IntuiCell ha sviluppato Luna, un robot quadrupede che non si affida a…
Gli Stati Uniti lanciano un piano nazionale per introdurre l'IA nelle scuole. Opportunità, rischi e…
Dexelance e Meridiani puntano sull’intelligenza artificiale per aggiornare il processo tra idea progettuale e visualizzazione…
BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…
Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011