App

Funzione multidispositivo su WhatsApp: iniziati test per la nuova modalità

Arriva la funzione multidispositivo su WhatsApp. L’app di messaggistica istantanea più utilizzata al mondo, è sempre in continuo aggiornamento per proporre ai suoi utenti funzioni sempre nuove e al passo con le loro necessità. Al momento, WhatsApp permette di utilizzare il proprio account, collegato al numero di telefono, solamente su un dispositivo alla volta. Quando ci si connette da un nuovo smartphone o Tablet, automaticamente si viene disconnessi dal dispositivo utilizzato in precedenza. L’unico modo per poter utilizzare il proprio account WhatsApp avendo accesso ai propri contatti, e alle chat, senza utilizzare il dispositivo mobile sul quale si è registrati, è connettersi a WhatsApp webla versione desktop della nota piattaforma.

Funzione multidispositivo su WhatsApp, l’annuncio di WaBetaInfo

Il rilascio sembra più vicino che mai. Ad affermarlo sono gli esperti di WABetaInfo, gli stessi che durante l’intero periodo hanno seguito lo sviluppo della funzionalità condividendo con la rete utili informazioni al riguardo.  Si tratta della funzione più importante su cui WhatsApp sta lavorando negli ultimi anni, dopo aver rilasciato la modalità scura.

Come si utilizzerà?

WhatsApp offrirà la possibilità di utilizzare lo stesso account su 4 dispositivi contemporaneamente. Ciò implica che l’utente finale non dovrà necessariamente mantenere attiva una connessione tra il dispositivo principale e quello dove si è creata la nuova sessione (come avviene adesso tra l’app Android/iOS e la versione desktop/web). La funzione potrà essere attivata o meno direttamente da un’apposita opzione presente nelle Impostazioni dell’app. All’interno della stessa schermata sarà poi possibile avere un quadro generale dei dispositivi collegati, anche con un dettaglio sul giorno e l’orario dell’ultima attività. Una volta attivata la funzionalità e stabilite le nuove connessioni, conclude la fonte, le precedenti sessioni verranno terminate poiché non compatibili con la nuova tecnologia.

La funzione si chiamerà Linked Devices. Alcune delle funzioni associate a Linked Devices non sono ancora pronte, anche se secondo quanto affermato dalla fonte, le più importanti sì. Tra queste troviamo: possibilità di sincronizzare la cronologia della chat tra i vari dispositivi, disattivare le notifiche e inviare/ricevere messaggi. Per il momento non è ancora nota una data di distribuzione ufficiale. Ciò che è certo è che WhatsApp è a lavoro sulla funzione nella versione Android dell’app, anche se quella iOS potrebbe comunque essere inserita nella fase di test finale.


Funzione multidispositivo su WhatsApp: iniziati test per la nuova modalità - Ultima modifica: 2020-09-21T11:30:34+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

12 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

14 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011