App

Fortunito, la startup tutta italiana che unisce pubblicità e fortuna

Fotunito è l’intuizione di due giovani fratelli calabresi con ambizioni globali: dare la possibilità di tentare la fortuna, gratis, ogni volta che si guarda un break pubblicitario.

Fortunito, cos’è


La combinazione tra il mondo dell’advertising online e quello dei concorsi a premi è la lampadina che ha acceso Fortunito, la start up lanciata da due fratelli calabresi, Valerio e Giovanni Mirarchi, che hanno scommesso su un’idea semplice che ti fa proprio dire: “ma non potevo pensarci io?!” La società, 100% italiana, rappresenta un’eccezione in un mare di tante giovani iniziative che si spostano all’estero in cerca di fortuna… e invece, a quanto pare, a questi due, la fortuna piace cercarla dove nessuno se l’aspetta: perché in Italia è difficile raccogliere investimenti; perché i concorsi a premi “odorano di naftalina” e perché il mercato dell’adv online è già dominato da giganti; eppure, finora, i risultati sono straordinari…

Fortunito, come funziona

L’utente scarica l’app dal Google Play Store, sceglie un Super Premio (buoni fino a migliaia di euro per esempio), sceglie il suo “Momento Fortunito” tra una serie di immagini divertenti, ironiche e positive e, dopo aver guardato un solo break pubblicitario, scopre se ha vinto (cosa che, dalle recensioni, è successa già a molti!).
Si tratta, in sostanza, di un nuovo concept di concorso a premi grazie al quale l’utente può tentare la fortuna dove, quando e quanto vuole, senza mai spendere un centesimo, grazie agli spazi pubblicitari. Un’opportunità sempre a portata di mano, da vivere con leggerezza, talmente semplice che ti fa pensare: “mah si… fammi provare”.
L’utente è accompagnato nel tentare la fortuna con un accordo chiaro e senza sorprese: “guardi un break, tenti la fortuna senza costi”. La pubblicità non è più quindi fastidiosa ed è (finalmente) giustificata da un’opportunità facile e positiva. Gli esperti del mondo adv iniziano già a chiamarlo “Contest Native Video Adv” (dall’inglese Contest With Prizes – in italiano i “Concorsi a Premi” & “Native Video Adv” – un formato specifico di spazi pubblicitari. N.d.r.) e i ragazzi di Fortunito sono i primi…

Fortunito, l’idea

I due founder descrivono la loro creatura come “un momento positivo che cambierà il modo di intendere gli spazi pubblicitari”: in 5 mesi dal lancio dell’app Android in tutta Italia, si contano oltre 130.000 download, tra questi circa il 75% degli utenti si sono poi iscritti al servizio, 25.000 utenti attivi al mese e 180.000 video ad impression (pubblicità video) giornaliere che dimostrano quanto il concetto di Fortunito faccia presa sul grande pubblico.

Anche Il team è cresciuto con l’inserimento di figure professionali in linea con le esigenze della start up in questa fase.
Un’idea trasformata in realtà con duro lavoro, finanziamenti pubblici del Fondo Europeo per lo Sviluppo Regionale, capitali privati ed anche una borsa di studio in Silicon Valley che ha permesso di ampliare gli orizzonti. La società è registrata come startup innovativa e, di innovazione, ne promettono in abbondanza, con il sito web giocabile che presto affiancherà l’app, la realtà aumentata e l’applicazione per assistenti vocali che offriranno nuovi casi d’uso e soprattutto con il progetto di rendere disponibile, tramite la tecnologia proprietaria sviluppata, lo stesso concept anche su siti/app di terze parti in tutto il mondo.
E se la loro non fosse “solo” fortuna ma piuttosto “solo” una grande idea?”

Articolo sponsorizzato Digitalic per Fortunito


Fortunito, la startup tutta italiana che unisce pubblicità e fortuna - Ultima modifica: 2019-07-18T07:30:16+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

17 ore ago

Meta AI su WhatsApp: il chatbot che ti ascolta, ti risponde… e a volte ti confonde

Meta AI, l’intelligenza artificiale di Zuckerberg, sbarca su WhatsApp tra entusiasmo, sospetti e qualche risata…

17 ore ago

Addio Blue Screen of Death, Microsoft introduce la schermata nera

Microsoft sostituisce la celebre schermata Blue Screen of Death con una versione nera, più moderna…

19 ore ago

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

7 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

7 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011