La blogosfera Apple si è accesa non appena sono emerse prove tre giorni fa che iOS 13 potrebbe portare il supporto per il mouse su iPad. Ma con quale precisione funzionerebbe, ci si chiede. Al fine di cercare di dare forma a tale novità, ecco una versione di iOS 13 ipotizzata da un artista in merito alla previsione del supporto per mouse in iPad e altre novità potenziali.
Il Concept iOS 13
Il designer brasiliano Guilherme Martins Schasiepen si è preso la briga di immaginare quale potrebbe essere la prossima versione del sistema operativo mobile di Apple. A parte il supporto per il mouse sull’iPad, i suoi rendering concettuali evocano gli “hot corner” in stile macOS che avviano una visuale “a volo d’uccello”, simile a Expose, di tutte le finestre aperte.
Come si può vedere nelle immagini, i mockup dal design accattivante includono cose che ci aspettiamo già da iOS 13, come una modalità Dark a livello di sistema, finestre di app con pannelli rimovibili, nuove funzionalità di navigazione, drag and drop potenziati, nuovi gesti multitasking e novità eventuali ancora ignote.
Il Concept iOS 13: dark mode e nuovo control center
Concept iOS 13: arriva il supporto per il mouse
Alcune persone pensano che il mouse non abbia assolutamente senso per un tablet touch come l’iPad perché le stesse linee guida sull’interfaccia di Apple raccomandano una dimensione minima del target touch di 44 pixel di larghezza e 44 pixel di altezza, ma ci sono motivi per dissentire.
I target tattili 44 × 44 vanno bene per le interazioni finger-based con pulsanti, schede, icone e altri elementi dell’interfaccia utente standard in iOS, ma se si sta lavorando in un’app di editing di immagini come Pixelmator o un’app illustrator come Affinity Designer o un’app di sketch o qualche altro software creativo che richiede precisione, bisogna essere in grado di poter colpire il singolo pixel e questo è esattamente il caso in cui il mouse è eccellente.
La speranza, d’altro canto, è che gli sviluppatori non inizino a riempire le loro app touch-first per dispositivi mobili con piccoli cursori simili a Photoshop e altri piccoli elementi dell’interfaccia utente che richiedono la precisione del mouse anziché il dito, quindi, per favore, progettate le app come se non ci fosse il mouse.
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011