App

Come pagare a rate con PayPal: una guida semplice e rapida

PayPal, nota società statunitense che offre servizi di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet, permette ora la possibilità di un pagamento in tre rate per prodotti acquistati da esercenti i quali aderiscono a questo sistema di credito. L’opzione per pagare a rate su PayPal è subito visibile nella home page del proprio account personale e si può richiedere il pagamento a rate in pochi passaggi, ricevendo un riscontro rapido per completare l’acquisto.

Si possono pagare le tre rate dilazionandole in tre mesi e si possono visualizzare e gestire le scadenze delle rate direttamente attraverso l’app PayPal. “Paga in 3 rate” è un finanziamento in base alla quale l’utente può pagare in tre rate senza interessi gli acquisti idonei (da 30 EUR a 2.000 EUR) effettuati utilizzando il proprio conto PayPal.

Al momento dell’acquisto viene effettuato un pagamento iniziale a cui fanno seguito rate mensili distribuite su due mesi a partire dalla data di sottoscrizione del contratto di finanziamento. Il pagamento viene effettuato tramite una carta di debito o credito valida o un conto corrente bancario confermato collegato al conto PayPal come metodo di pagamento.

L’importo del finanziamento è in Euro e corrisponde all’importo totale corrisposto dall’utente per gli acquisti idonei effettuati sul sito web di un esercente, ivi incluso in particolare il prezzo dell’articolo acquistato più i costi di spedizione, le imposte, la tariffa di conversione valuta e il tasso di conversione valuta, ove applicabile, nonché altre tariffe o costi addebitati dall’esercente. Il finanziamento può essere rimborsato in tutto o in parte durante il periodo di rimborso. Non è previsto alcun onere per il rimborso anticipato.

Come pagare a rate con PayPal, i passaggi da effettuare

Al momento di un acquisto online utilizzare chiaramente la funzione di pagamento con PayPal se previsto dall’esercente. Una volta aperto il proprio account PayPal selezionare l’opzione “paga in tre rate“. Nel momento della richiesta viene valutata la referenza creditizia presso sistemi di informazioni creditizie e quindi può venir fornita loro informazioni su come vengono gestiti i rimborsi.

Si riceve quindi un riscontro rapido sulla fattibilità del mini finanziamento richiesto saldabile in tre rate nell’arco di due mesi. Si completa infine l’acquisto e vengono fornite da subito gli importi dovuti suddivisi in tre rate con le date di addebito (vedi foto). Bisogna quindi controllare di avere sempre credito a disposizione su PayPal in quelle specifiche date per non rischiare di risultare inadempienti.

Importante. Non ci sono costi associati a “Paga in 3 rate”, ivi incluse penali per mancato pagamento. Tuttavia, bisogna ricordarsi che si tratta di un finanziamento, pertanto bisogna essere sicuri di poter pagare il debito, per evitare, ad esempio, eventuali impatti sulla tua referenza creditizia. Se la richiesta di finanziamento viene approvata, si sta stipulando un contratto con PayPal. Questo significa che PayPal è il creditore. E non l’esercente con cui si è effettuato l’acquisto.

Pagare a rate su PayPal non deve risultare una complicazione in quanto in ogni momento accedendo al propri conto PayPal, si potrà andare su “Paga in 3 rate” e poi cliccare sul pagamento “Paga in 3 rate” a cui si vuol fare riferimento. Si possono vedere gli importi dei pagamenti precedenti nella propria attività di “Paga in 3 rate”. Si possono anche vedere gli importi dei prossimi pagamenti cliccando su “Mostra i prossimi pagamenti“. L’importo che si deve ancora rimborsare appare sotto “Rimanenti“.

In sintesi

  • Scegliere ed aggiungere al carrello prodotti che vanno da 30€ fino ai 2.000€
  • Accedere al carrello e procedere al pagamento scegliendo PayPal
  • Verrai dunque rimandato alla schermata di pagamento del servizio
  • Effettua il login per proseguire e spunta la casella “Paga in 3 rate” alla scelta della carta
  • Completato l’acquisto, PayPal provvederà automaticamente ad addebitare il pagamento delle successive rate sulle carte collegate al tuo account, siano esse carte di debito o credito o conto corrente bancario.

 


Come pagare a rate con PayPal: una guida semplice e rapida - Ultima modifica: 2022-03-24T11:00:24+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

4 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

4 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

7 giorni ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011