Categories: App

Cerca sulla mappa, la nuova funzione di Instagram

Instagram si è appena arricchito di una nuova e utilissima funzione. Si chiama Cerca sulla mappa, è già disponibile per tutti gli utenti di alcuni Paesi selezionati ed è molto facile da utilizzare. A cosa serve principalmente? Sfruttando la posizione dell’utente, mostra ristoranti, bar/caffè, punti di interesse, hotel, parchi e giardini nelle vicinanze, aggiungendo per ciascuno dei risultati di ricerca i contenuti più popolari e più recenti che sono stati pubblicati.

Cerca sulla mappa di Instagram, come funziona

Si può accedere alla funzione Cerca sulla mappa di Instagram attraverso due modalità. La prima prevede l’accesso attraverso la tab di navigazione che si raggiunge seguendo questi passaggi: clicchiamo sull’icona della lente d’ingrandimento che compare in basso nello schermo dell’app e accediamo così alla tab di ricerca; accanto alla barra di ricerca compare adesso l’icona di una mappa geografica; clicchiamo sulla mappa ed ecco comparire la funzione Cerca sulla mappa.

La seconda modalità prevede sempre che ci si rechi all’interno della tab di ricerca, che si esegua una ricerca utilizzando – ad esempio – l’hashtag #ristorante per vedere comparire attività commerciali nelle vicinanze che sono state pubblicate con l’hashtag che si è cercato.

In quali Paesi è disponibile la nuova funzione di Instagram

Cerca sulla mappa si rivela essere così un’interessante funzione di Instagram che permette ai propri utenti di scoprire luoghi di diverso tipo, visitando i relativi account e ottenendo così maggiori informazioni. Ci si trova in una città che non si conosce e si è interessati a scoprire quali luoghi e punti di interesse si trovano nelle vicinanze? Cerca sulla mappa è proprio la funzione che aiuta a fare ciò.

Attenzione però perché al momento questa funzione di Instagram è stata implementata soltanto su alcuni Paesi selezionati. Al momento Cerca sulla mappa è disponibile, tra gli altri, in Italia, Spagna, Portogallo e Grecia ma in futuro verrà certamente estesa a molti altri Paesi.

Un’opportunità per brand e piccole imprese

La nuova funzione Cerca sulla mappa si rivela essere uno dei tanti sforzi per rendere più semplice per gli utenti trovare prodotti e servizi a cui sono interessati e interagire con i brand che amano. Ma non solo, perché questa nuova sezione di Instagram rappresenta anche un’opportunità per i proprietari di piccole imprese che vogliono raggiungere e coinvolgere potenziali nuovi clienti ed è un modo ancora più facile per gli utenti di scoprire nuovi luoghi nelle proprie comunità.

immagini: comunicato stampa


Cerca sulla mappa, la nuova funzione di Instagram - Ultima modifica: 2021-09-22T09:29:40+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

15 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

17 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

1 giorno ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

4 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011