L’audio spaziale su Netflix non è una novità recente. Anzi, la piattaforma streaming l’aveva introdotto circa un anno fa ma l’aveva limitato soltanto ad alcune tipologie di device, nello specifico iPhone e iPad Apple. Lo Spatial Audio poteva dunque essere attivato soltanto su questi dispositivi, a discapito di altri, come i televisori ad esempio. La grande notizia di oggi, quindi, è che tale servizio viene esteso gradualmente a tutti i device su cui Netflix è usufruibile ma occorre avere qualche info in più al riguardo.
Per iniziare a utilizzare lo Spatial Audio su Netflix occorre trovare contenuti che garantiscano la riproduzione con tale tipologia di audio. Per farlo è sufficiente andare nella funzione ricerca dell’app e scrivere “Spatial audio”. A questo punto Netflix mostrerà tutti i contenuti compatibili. Al momento sono presenti serie quali la gettonatissima Stranger Things 4, The Adam Project ma anche The Witcher.
Qualora un contenuto Netflix presenti l’icona 5.1 oppure Atmos, significa che non è compatibile con l’audio spaziale e che la riproduzione sarà in modalità stereo, come sempre. Per usufruire di tale modalità, su Smart tv, è necessario quindi disattivare l’uscita audio 5.1 poiché quest’ultima disattiva l’audio spaziale.
Per quanto riguarda gli iPhone e gli iPad Apple, invece, per usufruire dell’audio spaziale occorrono alcuni accorgimenti particolari: iPhone 7 o più recente, iPad Air di terza generazione o più recente, iPad mini di quinta generazione o più recente oppure iPad Pro di terza generazione o più recente e tutti devono avere iOS 15.1 o versione più recente. Oltre al dispositivo mobile è poi necessario disporre di auricolari compatibili con l’audio spaziale come AirPods di terza generazione, AirPods Pro, AirPods Max oppure Beats Fit Pro. Se si rispettano tutti questi criteri, l’audio 5.1 o Atmos sono compatibili (al contrario di quello che accade con le Smart tv).
Per impostare lo Spatial audio su app Netflix per iPhone e iPad occorre settare le impostazioni. I passaggi da compiere sono due: impostare lo streaming su Alta o Auto e poi indossare gli auricolari e aprire il Centro di controllo per selezionale audio spaziale.
Immagine: Pexels
Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…
HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…
La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…
Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…
Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011