App

App Tesla per smartphone, la versione 4.0 promette numerose novità

L’app Tesla 4.0 per smartphone è stata rilasciata. Una versione che promette di poter gestire più facilmente tutti i suoi prodotti, dalle auto ai Powerwall. Smartphone il quale diventa prima di tutto la chiave per la vettura, senza nessuna necessità di aprire o chiudere l’auto con intelligent key, e senza nessun tasto di start/stop del motore, ma oltre a questo fornisce tanti controlli remoti per tutte le funzionalità principali dell’auto.

Ma quali sono le novità?  Innanzitutto gli uomini Tesla hanno rinnovato tutta la UI, la User Interfacedunque l’interfaccia grafica. Ora troviamo una homepage ridisegnata, è stata migliorato il supporto alla chiave remota, è stata introdotta l’esperienza Streamlined Summon, almeno negli USA.

Per ognuno (automobili o altri prodotti), con la nuova app si possono poi fare cose che prima non erano consentite o che richiedevano procedure più macchinose. Nella nota ufficiale rilasciata dalla Casa si legge quanto segue:

  • Funzione Summon di parcheggio automatico semplificata
  • Apertura keyless migliorata
  • Procedura di invio messaggi all’auto attivata all’avvio dell’app
  • Funzione “Go Off-Grid” per disconnettere la propria abitazione dalla rete elettrica e utilizzare dispositivi privati di stoccaggio energia
  • Accesso veloce allo shop Tesla (dove disponibile)
  • Storico e rendicontazione delle ricariche presso la rete Supercharger (dove disponibile)

 

Sulle schermate principali campeggia sempre un rendering della propria vettura, ora con animazioni in tempo reale, molto fluide, quando ad esempio si apre una portiera (o come le ruote che girano se l’auto è in movimento). La schermata dei Comandi ora presenta un rendering dall’alto, con pulsanti in corrispondenza di bagagliaio, frunk e porta di ricarica, per gestire le relative aperture, e un lucchetto posizionato sul tettuccio, per la chiusura generale della vettura.

Leggera modifica anche per la sezione della climatizzazione remota, con i valori di temperatura interna e esterna, e l’aggiunta del tasto “Ventila”. L’accensione dell’aria condizionata ora è gestita da un semplice pulsante con il simbolo I/O.

Piccola novità anche per la gestione dell’assistenza, che oltre a permettere di prenotare un appuntamento al service, ora propone anche lo storico degli interventi passati. Cliccando su un intervento è possibile vedere dove è stato effettuato, lo stato di chiusura, ed è disponibile immediatamente la fattura in formato digitale.

App Tesla 4.0, c’è una funzione “MacGyver”

Sulla nuova app compare anche la voce “Supporto per widget IOS”, che riguarda quindi i possessori di iPhone e che permette di sfruttare le funzioni che proprio i widget offrono per richiamare velocemente alcuni comandi di uso più frequente.

In America si vocifera anche di una strana “MacGyver questions in the app” che potrebbe essere tradotta con una frase del tipo “le domande alla MacGyver nell’app”. Si tratterebbe di una sezione che sfrutta l’intelligenza artificiale permettere agli utenti di trovare risposte a dubbi e quesiti sui prodotti Tesla organizzandole per rilevanza e pertinenza.


App Tesla per smartphone, la versione 4.0 promette numerose novità - Ultima modifica: 2021-08-26T17:00:48+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

BlueIT Innovation Hub: il luogo dove l’innovazione prende forma, mettendo la persona al centro

BlueIT ha inaugurato il suo Innovation Hub nel cuore della Campagna Cremasca. La sede è…

1 giorno ago

Asus Zenbook A14: il laptop AI-ready che pesa meno di un chilo

Lo Zenbook A14 è il nuovo ultraleggero firmato ASUS: design in Ceraluminum™, prestazioni AI con…

2 giorni ago

DolphinGemma: g’AI di Google che decifra il linguaggio dei delfini

Google lancia DolphinGemma, un'Ai rivoluzionaria capace di decifrare il linguaggio dei delfini, aprendo nuove prospettive…

4 giorni ago

OpenAI vuole aprire un social: la sfida di Sam Altman ad Elon Musk

OpenAI vuole costruire un social network simile a X. Sam Altman mira a fondere intelligenza…

4 giorni ago

Spoofing, cos’è il nuovo attacco hacker

Dalle email ai call center fasulli, cresce l’uso dello spoofing per truffare utenti e aziende.…

6 giorni ago

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011