App

App Store Award 2021: le app e i giochi migliori dell’anno

Gli App Store Award 2021 hanno decretato ufficialmente quali sono state le 15 migliori applicazioni dell’anno che sta per giungere ormai al termine. Lo scopo dell’azienda di Cupertino, come si legge sul sito ufficiale di Apple, è stato quello di premiare le app e i giochi che hanno aiutato gli utenti a coltivare le proprie passioni personali, a incentivare sbocchi creativi, entrare in contatto con nuove persone da tutto il mondo, a fare nuove esperienze oppure, semplicemente, a divertirsi. Tra le altre caratteristiche premianti, il team editoriale globale di Apple ha preso in considerazione l’eccezionale qualità, il design, la tecnologia innovativa e l’impatto culturale positivo di ciascuna app.

Cos’è accaduto nel corso del 2021

Gli App Store Award 2021, come accade per ogni edizione, sono stati anche il momento per riflettere su quello che è l’andamento dell’esperienza in fatto di app. Ad esempio, l’app Toca Life World continua a lavorare su livelli eccellenti sull’arte del gioco e dell’espressione di sé sui più piccoli. Grande attenzione anche per il lavoro svolto dagli sviluppatori dell’app di live streaming DAZN, che si sono occupati di portare la cultura sportiva locale sotto i riflettori dell’intero globo. Degne di nota anche Carrot Weather e LumaFusion. La prima per le sue eccellenti e spiritose previsioni meteo, la seconda per il fatto di aver reso l’editing video assai più veloce e a portata di mano dei più inesperti. Tra i videogiochi, menzione speciale per le grafiche incredibili e le trame appassionanti di League of Legends: Wild Rift, MARVEL Future Revolution, Myst, Space Marshals 3 e Fantasian.

App Store Award 2021: tutte le app vincitrici

Andiamo dunque a scoprire quali sono le 15 migliori app che Apple ha voluto premiare per questo 2021.

App iPhone dell’Anno: Toca Life World, di Toca Boca (app gioco)

App iPad dell’Anno: LumaFusion, di LumaTouch (app di video editor)

App Mac dell’Anno: Craft, di Luki Labs Limited (app per prendere note)

App Apple TV dell’Anno: DAZN, di DAZN Group (app di live streaming sportivo)

App Apple Watch dell’Anno: Carrot Weather, di Grailr (app di previsioni meteo)

Gioco iPhone dell’Anno: “League of Legends: Wild Rift,” di Riot Games (app gioco)

Gioco iPad dell’Anno: “MARVEL Future Revolution”, di Netmarble Corporation (app gioco)

Gioco per Mac dell’anno: “Myst”, della Cyan (app gioco)

Gioco Apple TV dell’Anno: “Space Marshals 3”, di Pixelbite (app gioco)

Gioco Apple Arcade dell’Anno: “Fantasian”, di Mistwalker (app gioco)

App Store Award 2021: Trend dell’anno

Oltre a premiare le migliori app dell’anno, Apple vuole indicare anche un Trend dell’anno. Con tale scelta, l’azienda vuole identificare una tendenza che abbia avuto un impatto rilevante e significativo nella vita delle persone e, seguendo questa via, premiare le app che abbiano intercettato e meglio interpretato tale trend. Il Trend del 2021 è Connessione e i vincitori sono stati scelti in quanto in grado di unire le persone di tutto il mondo in modi significativi.

Ecco le app vincitrici per il Trend 2021:

“Among Us!” di Innersloth (app di mini partite)

Bumble di Bumble Inc. (app di dating e per fare nuove conoscenze in generale)

Canva di Canva (app di progettazione grafica)

immagini: apple.com


App Store Award 2021: le app e i giochi migliori dell’anno - Ultima modifica: 2021-12-07T10:34:46+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

I migliori Podcaster Italiani: classifica 2025

I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…

22 ore ago

Mobilità urbana: SWITCH e Wayla chiudono round da oltre 1,8 milioni di euro

Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…

24 ore ago

Responsabilità nell’AI: perché il futuro dell’innovazione dipende dalla leadership

Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…

2 giorni ago

Majorana 1, il nuovo chip quantistico di Microsoft, che omaggia il matematico italiano

Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…

5 giorni ago

Intelligenza Artificiale ed emozioni umane: un dialogo complesso

L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…

6 giorni ago

L’AI di Meta legge nel pensiero: converte l’attività cerebrale in testo

Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…

1 settimana ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011