Green pass l’app per i controlli è VerificaC19, come funziona

Arriva la App per i controlli dei Green Pass. Da quando il green pass è obbligatorio tutti cercano l’app per fare i controlli delel certificazioni verdi.

App Controlli Green Pass

La App per il green pass si chiama VerificaC19 ed è un app sviluppata dal ministero della Salute tramite Sogei per il controllo del Green Pass. Potrà essere utilizzata solo da chi è autorizzato al controllo delle certificazioni verdi, Dalle forze dell’ordine e dai gestori di tutti i servizi per cui è obbligatorio mostrare la certificazione. Multe dai 400 ai mille euro per i trasgressori.

App controllo green pass privacy

Una volta risolti i problemi di privacy, il sistema per effettuare materialmente i controlli è quindi pronto. Chi verifica richiede la certificazione all’Interessato, il quale mostra il relativo QR Code (in formato digitale oppure cartaceo). Basta inquadrare il Qr Code sulla certificazione digitale per ottenere in risposta una spunta verde in caso affermativo o un segnale di divieto rosso nel caso in cui il pass non sia più valido, come quando un tampone è stato effettuato più di 48 ore prima del controllo.

Come Funziona VerificaC19, l’app per controllare il green pass

Poi l’app mostrerà graficamente al verificatore l’effettiva autenticità e validità della certificazione. Sulla schermata apparirà un segno verde in caso affermativo o rosso qualora il Green Pass risulti scaduto. Inoltre l’app mostrerà il nome, il cognome e la data di nascita dell’intestatario. Per completare la verifica, bisognerà accertarsi che il pass appartenga al soggetto chiedendo di mostrare un documento di identità.

App VerificaC19 obbligatoria

Come ormai risaputo dal 6 agosto dunque si allarga l’obbligo di green pass (almeno una dose di vaccino, oppure tampone negativo fatto nelle ultime 48 ore oppure certificato di guarigione dal Covid negli ultimi sei mesi). Il certificato non servirà più solo, come avviene attualmente, per partecipare a feste di nozze o per le visite nelle case di riposo per anziani, ma anche per l’accesso a eventi sportivi, fiere, congressi, musei, parchi tematici e di divertimento, teatri, cinema, concerti, concorsi pubblici. E l’ingresso in bar, ristoranti, piscine, palestre e centri benessere, limitatamente alle attività al chiuso.

 

Controlli Green Pass: le multe

Le multe per i trasgressori sono salate. Vanno da 400 a 1000 euro sia a carico dell’esercente sia del cliente. E in caso di violazione reiterata per tre volte in tre giorni diversi, “l’esercizio potrebbe essere chiuso da 1 a 10 giorni”.

Importante sottolineare che tutti i dati sensibili contenuti nel Green Pass non saranno memorizzati dalla app nel rispetto della privacy.

 


Green pass l’app per i controlli è VerificaC19, come funziona - Ultima modifica: 2021-07-26T10:13:42+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

HP guida la trasformazione del futuro: AI e personalizzazione per il nuovo paradigma tecnologico

HP ridisegna il futuro del lavoro con l’AI: nuove soluzioni personalizzate migliorano la relazione con…

2 giorni ago

Zyxel Networks: la nuova serie USG FLEX H unifica cloud e on-premise

La nuova serie Zyxel USG FLEX H ridefinisce la strategia di sicurezza per PMI e…

4 giorni ago

Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività

Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate,…

7 giorni ago

Lidar e AI si uniscono per ridurre i rischi sulle strade verso una mobilità più sicura

Gli strumenti con laser e l’intelligenza artificiale possono contribuire a diminuire il numero di incidenti…

1 settimana ago

AI: Accordo Gruppo E e Araneum Group per portare l’intelligenza artificiale italiana a un nuovo livello

Il Gruppo E stringe un accordo strategioi in ambito AI: con Araneum Group per il…

1 settimana ago

Apple vuole trasformare l’iPhone in un medico virtuale con AI: Project Mulberry

Il progetto con intelligenza artificiale, chiamato Mulberry, è il prossimo tassello dell’ecosistema di benessere di…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011