Il coronavirus ci ha costretti fuori dalle nostre palestre e, per chi fa attività fisica quotidiana, non si tratta solo di allenare il corpo, ma di avere un momento di pausa dalla frenesia quotidiana, per ricaricarsi di energia positiva.
Ma non disperiamo: possiamo allenarci anche a casa. Fare ginnastica a casa, anche senza attrezzi, è un modo per rimanere in forma e per allentare un po’ di tensione dovuta a questa momentanea condizione di isolamento. Se siamo esperti sportivi, possiamo stilare un piano di allenamento fai da te, oppure affidarci alle app fitness per avere una guida con suggerimenti e consigli, che ci aiuti a seguire un buon programma di allenamento casalingo.
Indice dei contenuti
Abituarsi a un allenamento in casa potrebbe essere difficile, per questo le app sono un valido aiuto per monitorare tempi e sequenza degli esercizi e nel tenerci motivati sul lungo periodo. Alcune app inviano giornalmente notifiche motivazionali, altri usano la formula della sfida per stimolarci a migliorare. Le app fitness sono tantissime e chi non le ha mai usate forse le associa per lo più ai programmi di running. Sappiate che non soltanto chi corre usa app per migliorare e misurare le proprie prestazioni sportive, anche chi frequenta la palestra può avvalersene per una pianificazione attenta del proprio allenamento. Tra le molteplici soluzioni e offerte di esercizi nelle app si scoprono tanti programmi per fare ginnastica in casa.
Possiamo scegliere tra app gratuite o con piani di abbonamento, app per esercizi a casa specifici per l’anatomia femminile e profili di allenamento in casa più indicati per gli uomini. Possiamo fare ginnastica in casa con attrezzi, come se fossimo in palestra, o eseguire esercizi a corpo libero, scegliendo tutorial per yoga o video con esercizi di pilates e stretching: il tutto dal salotto di casa, senza bisogno di uscire. Se l’app è compatibile con il tuo smart-watch, potresti integrare le funzioni di controllo e verifica degli obiettivi raggiunti.
La maggior parte delle app fitness prevede un’offerta gratuita o una prova di alcuni giorni con protocolli di allenamento standard e una versione a pagamento in cui puoi creare il tuo workout personalizzato. L’abbonamento dà accesso a contenuti e servizi extra, come un programma alimentare da affiancare al tuo piano di allenamento, il contatto con un personal coach che ti segue passo passo, o la possibilità di avere più esercizi e sempre aggiornati.
Le formule per la versioni Pro sono l’abbonamento mensile con costi che variano dai 10 Euro/mese ai 20 Euro/mese o l’acquisto dei singoli servizi/esercizi. La spesa è del tutto sostenibile se pensi ai vantaggi di avere un piano di allenamento da eseguire anche a casa (e, quando potremo farlo, all’aria aperta nei parchi), rispetto alla spesa che sosterresti per un abbonamento in palestra (certo, si tratta di due opzioni completamente diverse). Puoi sempre provare la versione base gratis per poi decidere se optare per la full version.
L’app store ci propone molti risultati per la ricerca “allenamento a casa”, ma non tutte le app suggerite sono gratis. La maggior parte possono essere scaricate e istallate gratuitamente sul tuo smart-phone. Spesso puoi avere accesso illimitato a una versione base, altre ti chiedono dopo alcuni giorni di effettuale il pagamento. Noi ti suggeriamo una serie di app fitness che offrono sia piani gratuiti che in abbonamento con esercizi da fare in casa, anche senza attrezzi professionali. Abbiamo scelto non solo secondo la gratuità cel servizio ma anche in base alla diversa formula e tipo di allenamento sportivo proposto.
L’applicazione targata Adidas (sviluppata da Runtastic) è tra le migliori app fitness gratuite per monitorare le proprie prestazioni anche nella versione, perfetta per eseguire esercizi a casa. Puoi decidere il tuo piano di allenamento mirato a diverse zone del corpo, combinando anche esercizi diversi. Le videolezioni comprendono il riscaldamento muscolare iniziale e lo stretching finale. Disponibile sia per Android che IOS. Dispone di una estesa versione gratuita e di una versione pro (9,90 Euro/mese) dalla quale si accede a lezioni diversificate e più specifiche.
Una delle app fitness per donne più acquistate su App Store. Il progetto è della fitness influencer Kayla Itsines, diventata famosa per l’e-book Bikini Body Guide. SWEAT è un’applicazione per un terget femminile, disponibile sia per IOS che per Android. 7 giorni di prova gratuita e poi dovrete scegliere il tipo di abbonamento: 19,99 Euro/mese, con abbonamento annuale il costo si riduce a 10 Euro/mese. Potete scegliere il vostro obiettivo di allenamento a casa: perdere peso, rimetterti in forma, aumentare la forza fisica, aumentare la massa magra. Per fare esercizio fisico in casa tra i programmi di allenamento disponibili ti suggeriamo: BBG con Kayla Itsines con esercizi a corpo libero e Body and Mind con la trainer di Yoga Vinyasa Sjana Elise Self, ottimo per la postura. Se siete neo mamme c’è anche il programma Post Gravidanza con Kelsey Wells con focus su pavimento pelvico e addominale.
Un intenso programma per tornare in forma in 30 giorni. Un calendario di esercizi da fare a casa senza uso di attrezzi da palestra. Un programma alimentare da seguire per un training completo o se l’obiettivo è allenarsi per perdere peso. App adatta anche ai principianti che approfittano del momento di quarantena per riprendere la forma fisica. Potete scegliere il livello più adatto a voi e l’intensità degli esercizi cresce nei giorni. L’app è gratuita per un programma di allenamento standard, mentre l’abbonamento dà accesso a un livello personalizzato. Gli esercizi sono spiegati sia con schede che con video.
Se sei amante dei programmi a circuito, questa è l’app che fa per te. Un programma di allenamento intenso con esercizi da svolgere in 7 minuti. Per chi, nonostante l’isolamento, ha poco tempo ma vuole rimettersi in forma o mantenere la forma fisica per tornare in palestra tonico e allenato. Esercizi da fare ovunque anche a casa. Il principio è quello del HICT (High Intensity Circuit Training) per migliorare le prestazioni cardiovascolari e il tono muscolare. Unica pecca, le traduzioni in italiano dei nomi degli esercizi a volte lasciano a desiderare, ma le spiegazioni in compenso sono molto ben fatte. La versione gratuita dell’app è illimitata per durata di utilizzo, ma è possibile acquistare singoli programmi con costi variabili da 2,00a 10,00 Euro.
App fitness che puoi scaricare gratis. Un programma di allenamento da fare anche a casa, perfetta per chi vuole un calendario di singoli esercizi da combinare. Tabata è una formula di allenamento a intervalli ad alta intensità: intenso per 20 secondi, riposo per 10 secondi, tutto per 8 ripetizioni. Si può scegliere tra: addominali, gambe e glutei, lower body, upper body, bruciagrassi e ideal body. App gratuita molto intuitiva e semplice da usare, compatibile con qualunque dispositivo (Android o IOS). Disponibilità di una versione completa a 9,90 Euro/mese.
Se sei orientato su pilates e stretching, questa è una buona app anche se sei principiante. Videolezioni in italiano, 60 esercizi di pilates gratuiti, da pianificare secondo un calendario personalizzato (esistono delle limitazioni nella versione gratuita nel programmare ampi calendari). Gli esercizi sono divisi in base alla difficoltà con programmi di allenamento di yoga, pilates, stretching. Molti esercizi da fare senza attrezzi e non avete bisogno di tanto spazio.
Poi, tra un esercizio e l’atro puoi fare sempre un po’ di shopping on-line!
I Podcast hanno conquistato l'Italia, qui la lista dei migliori Podcaster Italiani in base al…
Le due startup italiane SWITCH e Wayla raccolgono fondi per rivoluzionare il trasporto urbano con…
Il report di NTT DATA esplora il divario tra innovazione AI e responsabilità, evidenziando l'importanza…
Microsoft ha presentato il Majorana 1, un chip quantistico topologico che punta a risolvere problemi…
L’intelligenza artificiale può simulare, comprendere e suscitare emozioni, creando un dialogo emotivo che richiede consapevolezza.…
Meta AI ha sviluppato una tecnologia per decodificare l'attività cerebrale in testo tramite reti neurali…
Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135
Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011