Account Instagram, saranno privati se sotto i 18 anni

Privacy più stringente per impedire che i giovani vengano contattati da persone adulte che non conoscono. Una mossa tattica sugli account Instagram voluta fortemente per tutelare bambini e pre adolescenti. Non quindi con una versione dedicata solo ai ragazzini e denominata Instagram for Kids della quale si parlava la scorsa primavera, ma un account privato per impostazione predefinita, anche se l’opzione per passare a pubblico sarà sempre disponibile. I minorenni già iscritti, riceveranno una notifica che inviterà, senza alcun obbligo, a passare al profilo privato.

Per i minori già presenti sulla piattaforma, il social mostrerà un avviso che evidenzia i vantaggi di avere un profilo privato e che spiega i passaggi necessari per accedere alle impostazioni sulla privacy del proprio account.

Account Instagram, privati sotto i 18 anni

Da questa settimana, come ha annunciato il colosso di proprietà di Facebook martedì 27 luglio, tutti i nuovi profili degli under 18 italiani e del resto d’Europa e del Regno Unito (negli Usa il limite è 16 anni) verranno automaticamente impostati come privati.

Questo vuol dire che per vedere e commentare post, StorieReel dei minorenni bisognerà seguirli e aspettare che loro accettino la richiesta. I loro Reel e Storie e non compariranno in Esplora o negli hashtag. Per Instagram questo si traduce potenzialmente in un calo delle interazioni fra utenti e di permanenza sulla piattaforma.

Dichiarazione di Instagram 

“Per quanto possibile – ha comunicato Instagram – vogliamo impedire che i giovani vengano contattati da persone adulte che non conoscono o da cui non vogliono essere contattati. Riteniamo che gli account privati siano il modo migliore per impedire situazioni di questo tipo, quindi a partire da questa settimana per tutti i minori di 16 anni (o di 18 anni in alcuni Paesi, come l’Italia) l’account verrà automaticamente impostato come privato al momento dell’iscrizione a Instagram”.

Pubblicità Instagram e minorenni

Una seconda novità riguarda il modo con cui gli inserzionisti possono rivolgersi agli utenti di età inferiore ai 18 anni in tutto il mondo. In precedenza, chiunque poteva essere raggiunto dai messaggi pubblicitari, in base ai propri interessi e attività: informazioni che la casa madre Facebook raccoglie dai suoi servizi. Gli inserzionisti potranno ancora scegliere come target gli utenti di età inferiore a 18 anni ma raggruppandoli solo in base alla loro età, sesso e posizione. In realtà in Italia per la GDPR già da tempo i minori non possono essere targettizzati per interessi ma solo per età, sesso e location. Ora la modifica, introdotta in Europa in base ai dettami della GDPR, viene estesa al resto del mondo

Per ora solo in Stati Uniti, Australia, Francia, Regno Unito e Giappone, inoltre, Instagram inizierà a usare una tecnologia che dovrebbe individuare gli adulti che sono stati bloccati di recente o segnalati dai giovani e impedirgli di interagire con i ragazzini. Inoltre, il team di sicurezza di Instagram ha affermato di aver reso più celere il processo di blocco di un account a seguito di una segnalazione da parte di un minorenne.

Foto di Gerd Altmann da Pixabay


Account Instagram, saranno privati se sotto i 18 anni - Ultima modifica: 2021-07-28T15:39:26+00:00 da Francesco Marino

Giornalista esperto di tecnologia, da oltre 20 anni si occupa di innovazione, mondo digitale, hardware, software e social. È stato direttore editoriale della rivista scientifica Newton e ha lavorato per 11 anni al Gruppo Sole 24 Ore. È il fondatore e direttore responsabile di Digitalic

Recent Posts

Aggiornamento iOS 18.4: tutte le novità (e cosa manca ancora in Italia)

Scopri tutte le novità di iOS 18.4, l’aggiornamento che rivoluziona l’esperienza su iPhone con AI,…

5 giorni ago

Batterie Nucleari: la rivoluzione che promette 50 anni di autonomia

Le batterie nucleari innovative promettono 50 anni di autonomia senza ricarica. Scopri come funziona, i…

5 giorni ago

Nuovo generatore di immagini di ChatGPT: la modifica delle foto fa impazzire il Web

Il nuovo generatore di immagini di ChatGPT con la nuova funzione di modifica immagini rivoluziona…

6 giorni ago

Influencer Marketing nel beauty: strategie, dati e trend per il 2025

Scopri strategie, trend e dati esclusivi sull’Influencer Marketing nel beauty: un webinar gratuito per ottimizzare…

1 settimana ago

Agenti AI, cosa sono e come funzionano: la nuova tendenza dell’intelligenza artificiale

Agenti AI OpenAI, Microsoft e Salesforce puntano su sistemi autonomi per trasformare il lavoro, ma…

2 settimane ago

Windows 10 End of Support: cosa succede dopo il 14 ottobre 2025?

La fine del supporto a Windows 10 non è solo un aggiornamento di calendario: è…

2 settimane ago

Digitalic © MMedia Srl

Via Italia 50, 20900 Monza (MB) - C.F. e Partita IVA: 03339380135

Reg. Trib. Milano n. 409 del 21/7/2011 - ROC n. 21424 del 3/8/2011