Milano e Reggio Emilia sono le prossime città nelle quali Inside Training porta Creativity Day. Tra gli speaker di Milano c’è Francesco Marino di Digitalic
Milano e Reggio Emilia sono le prossime città nelle quali Inside Training, società specializzata nella formazione nell’ambito del design, della tecnologia e dell’innovazione, porta le ultime due tappe del Creativity Day 2016. A Milano il 27 e a Reggio Emilia il 30 settembre farà anche il suo debutto un nuovo format, pensato per consentire ai partecipanti di approfondire le tematiche preferite lavorando fianco a fianco con gli speaker.
Il programma delle giornate di Milano e Reggio Emilia è diviso in tre macro aree tematiche: “Innovazione, comunicazione e business”, “Developing e making” e “Illustrazione, grafica e design”, ciascuna composta da speech e workshop di approfondimento.
La keynote di Milano vedrà Jose D’Alessandro, Adjunct Professor presso LUISS Business School, condividere le sue esperienze in materia di innovazione, mentre a Reggio Emilia sarà Marco Calzolari, fondatore di Agile Reloaded oltre che conversation designer e management consultant, a parlare di Human Experience Design.
Tra gli speaker attesi per la tappa milanese si segnalano Nicola Bigi, co-founder di Tiwi con il suo intervento sui video branded content, Laura Cattaneo, digital design director de Il Sole 24 Ore, che parlerà di customer journey, Francesco Marino – direttore di Digitalic – e il team di Nerdo che condividerà le proprie best practices per realizzare un portfolio efficace.
A Reggio Emilia Gianluca Diegoli, consulente e pubblicista affermato, ci parlerà delle peculiarità del mercato e-commerce per il mobile; Francesco Fullone di Ideato spiegherà come gestire un budget tra integration, deploy e delivery; Ray Oranges, illustratore di fama internazionale, ci racconterà come lui sviluppa un’idea a partire dal processo creativo.
Dopo una mattina coinvolgente il format prevede numerosi workshop di approfondimento, che dalle 15,00 alle 17,30 consentiranno ai partecipanti di confrontarsi con gli speaker dell’evento.
Tra i workshop in programma a Milano e Reggio Emilia segnaliamo:
– Design e Sviluppo di BOT (come svilupparli, inserirli nelle piattaforme digitali e integrarli ai modelli di interaction design) a cura di Andrea Trento – Adobe Community Leader, entrepreneur e Senior technical consultant
– Il video e la progettazione 3D con Cinema 4D a cura di Stefano Bertelli – Matte painter, 3D artist and photo basher
– La Customer Journey dal punto di vista dello sviluppo ed in abbinamento allo story map e al domain map a cura di Fabio Ghislandi – Agile coach presso Agile Reloaded
– La content strategy e lo story listening con il Future Content Lab a cura di Alberto Maestri e Francesco Gavatorta, rispettivamente Senior consultant per OpenKnowledge e Strategic planner, storyteller per Instant Love
– La Metodologia BEM (Block Element Modifier) spiegata da Marco Zampetti (UX designer, Frontend developer, Junior PM per Cantiere Creativo), per imparare a scrivere un codice più comprensibile, più fruibile in team e più duraturo nel tempo
– Il content design e il copywriting, un laboratorio a cura di Valentina Falcinelli – Direttore creativo presso Pennamontata – in cui sarà spiegato come far innamorare i visitatori di un sito Web già dal primo sguardo
– Contenuto, strategia e strumenti: cosa determina un’esperienza digitale vincente, a cura di Michela di Stefano – Graphic designer, sulle novità del mercato in materia di pubblicazione mobile e sulla realizzazione di un progetto digitale efficace con Twixl Publisher.