Alessandro Pesenti stampa a caldo d’autore, con tecniche di nobilitazione per libri di inestimabile valore
Quella di Alessandro Pesenti è una storia antica, di un maestro in grado di trasformare l’oro zecchino in un foglio sottile con cui arricchire libri di inestimabile valore… Nata nel 1960 dalla passione del suo fondatore per la decorazione dei libri di pregio, l’azienda di Bresso (Mi) Alessandro Pesenti si è evoluta negli anni fino a divenire punto di riferimento per la stampa a caldo (o impressione a caldo), una delle tecniche di nobilitazione più utilizzate per dare valore a uno stampato. Oggi la foglia d’oro non si applica più a mano, anche se la professionalità è rimasta molto alta. Il processo è automatizzato grazie all’impiego di lamine metalliche e macchinari dai stampa industriali tecnologicamente avanzati. Tra i fiori all’occhiello del parco macchine di Pesenti citiamo ad esempio le tecnologie Bobst e Giets 1060 Foil Commander.
La foglia d’oro, nelle sue mille varianti disponibili sul mercato, è lavorata per garantire l’esclusività del risultato finale, come dimostrano alcuni dei clienti che hanno creduto ad oggi nella Alessandro Pesenti: Prada, Cartier, Bulgari, Tod’s, Armani, Ferragamo, Chanel, Ferrari, Perugina, Ferrero… Oltre alla già citata stampa a caldo, l’azienda opera anche sulla stampa in rilievo, ologrammi anticontraffattivi, stampa di grande formato, tutte tecniche che abbelliscono e impreziosiscono libri, shopper, etichette, micro incisioni, packaging per alimenti e cosmetici, sia flessibili che rigidi.
La combinazione di stampa a caldo e a rilievo, poi, è un’operazione complessa, in cui lo stampatore dimostra tutta la propria perizia, ancora di più quando lo sbalzo è profondo e spinge al limite le proprietà di carta e foil. Le pietre preziose che tempestano la corona della copertina di Digitalic n.43 ne sono l’esempio calzante. Emergono dal foglio, sembrano reali, brillano grazie alla lamina impressa a caldo, sono seducenti, hanno il potere di catalizzare un’esperienza sensoriale che coinvolge sia la vista che il tatto.
La qualità controllata e costante su tutta la tiratura del numero di settembre porta appunto la firma di Alessandro Pesenti, che proprio per la sua grande esperienza è uno dei nomi di riferimento nel mondo della nobilitazione.