Un malware che punta sul timore degli italiani nei confronti dell’Agenzia delle entrate. Gli hacker hanno registrato un dominio simile agensiaentrate.it
Una truffa ben architettata che punta sul timore e sulla reverenza degli italiani nei confronti dell’Agenzia delle entrate.
I cybercriminali hanno registrato un dominio molto simile a quello ufficiale dell’Agenzia delle Entrate: www.agensiaentrate.it . Ad una lettura veloce nessuno nota la differenza.
Anche il tono autoritario della email contribuisce alla sua credibilità: tutti le aziende hanno timore dell’Agenzia delle Entrate, soprattutto in questo periodo, vedendosi arrivare un “ordine” da questa istituzione molti imprenditori sono porati a cliccare e scaricare il file zip che contiene malware, ancora di più i dipendenti che non possono rischiare di non seguire un’indicazione precisa dell’Agenzia.
Ma ovviamente si tratta di un phishing. La minaccia non si è ancora diffusa e probabilmente non c’è uno strumento per liberarsi del malware inserito meglio non cliccare e verificare sempre il dominio internet a cui si viene reindirizzati.
Qui potete farlo da soli e senza rischi http://whois.domaintools.com/agensiaentrate.it
Un inganno ben architettato.
Qui sotto il testo completo dell’email che sta arrivando a molte aziende.
Grazie a Evolution.it per la segnalazione
Gentile utente, “email”
Si invitano tutte le persone fisiche e giuridiche a visionare e seguire con rigore Le Linee Guida fornite dall’Agenzia delle Entrate (in allegato).
E sufficiente seguire le indicazioni per evitare di essere segnalato dal sistema come un soggetto “a rischio” dopo il primo controllo basato sul c.d. “redditometro”.
Il materiale da consultare (Le Linee Guida) viene consigliato specialmente ai soggetti che utilizzano i servizi telematici finanziari (es. Internet Banking).
Nell’ambito dell’attivita di controllo nei confronti delle persone fisiche e giuridiche, nel 2014 e stata data attuazione alla normativa prevista dall’art. 38, commi quarto e seguenti del D.P.R.
n.600/73 e dal D.M. 24 dicembre 2012 (il cosiddetto Redditometro).
A questo riguardo e stato predisposto il nuovo applicativo informatico “VE.R.DI.”, destinato alle attivita di analisi del rischio sulle persone fisiche e di ausilio alla determinazione sintetica del reddito.
Si tratta di uno strumento innovativo che sara oggetto di implementazioni e miglioramenti volti ad ottimizzarne le funzionalita.
Scarica l’aggiornamento:
http://agensiaentrate.it/download/VERDI.zip