È una crescita verticale quella di ZyXEL, non solo perché ha fatto registrare un secco + 20% nel 2013, ma anche perché questo incremento è stato ottenuto anche lavorando per settori, ovvero per mercati verticali che hanno dato un’accelerazione al business soprattutto Horeca, logistica ed Education. Il canale rimane l’interlocutore principale di ZyXEL ma per […]
È una crescita verticale quella di ZyXEL, non solo perché ha fatto registrare un secco + 20% nel 2013, ma anche perché questo incremento è stato ottenuto anche lavorando per settori, ovvero per mercati verticali che hanno dato un’accelerazione al business soprattutto Horeca, logistica ed Education. Il canale rimane l’interlocutore principale di ZyXEL ma per aiutare i rivenditori, il vendor fa diverse azioni dirette sugli utenti finali per mercato verticali, in modo da diffonder conoscenza e formazione.
“Siamo soddisfatti del lavoro svolto e dei successi raggiunti nel 2013 – dichiara Valerio Rosano, Sales&Marketing Manager di ZyXEL -. L’Italia si è distinta rispetto agli altri paesi europei per i risultati ottenuti grazie al canale, quindi continueremo a percorrere questa strada aggiungendo via via nuovi step. Tra le attività proposte, sicuramente la formazione ha giocato un ruolo da protagonista. Tutti i webinar svolti durante l’anno hanno registrato un numero significativo di partecipanti, così come i corsi di certificazione e il V-Lab, il laboratorio virtuale in cui i partner possono consultare e valutare le potenzialità delle nostre soluzioni applicate a settori come, per esempio, quello dell’hospitality. Ci tengo a precisare come, proprio in questo settore, le realtà che hanno già adottato una soluzione ZyXEL ci abbiano restituito ottimi feedback. Offrire connettività ai clienti significa creare fidelizzazione e si traduce, alla fine, in aumento di competitività e di rendite. I nostri partner se ne rendono conto e noi li affiancheremo affinché le strutture ricettive possano rendere concreto questo obiettivo.”
Se il canale resta infatti, l’interlocutore principale, ZyXEL ha esteso il suo raggio d’azione al mondo dell’utente finale, inteso sia come mercati verticali sia come target di fascia consumer. Un esempio è la verticalizzazione per il mercato Ho.Re.Ca. (Hotel, ristoranti, caffè, locali pubblici). ZyXEL porterà avanti azioni per incrementare la visibilità del brand, come campagne di marketing e comunicazione, webinar ed eventi dedicati. Allo stesso tempo, si occuperà della formazione specialistica del canale, supportando i partner in tutte le fasi di vendita, a partire dal primo contatto con la struttura ricettiva fino alla fase di installazione e post-vendita.
La sicurezza, dal punto di vista delle tecnologie, è stata uno degli elementi trainanti. Soprattutto quella legata alle nuove tematiche come il BYOD. Nel 2013 ZyXEL ha consolidato la sua posizione sul mercato SoHo e PMI, rappresentando una significativa quota del fatturato totale. L’utilizzo dei dispositivi mobile ha infatti invaso le aziende, anche quelle piccole. Diventa fondamentale, nella connettività, la protezione.
I comparti networking e wireless hanno fatto anche loro una parte importante, conquistando nuove quote di mercato e registrando ottimi risultati in termini di fatturato. Le soluzioni ZyXEL dedicate ai contesti professionali, dal piccolo studio alla grande azienda, sono in costante crescita e offrono al canale numerose possibilità per realizzare progetti personalizzati e soddisfare le esigenze del cliente finale.
ZyXEL, inoltre, si concentrerà sul rafforzamento della penetrazione geografica all’interno del canale ICT, per costruire una rete capillare di rivenditori e installatori su tutta Italia, migliorando la copertura in tutte le regioni. Il 2013 ha visto un aumento di circa 80 partner Gold e di circa 100 Solution Partner e nel 2014 non si esclude l’introduzione di nuovi canali distributivi. I distributori, infatti, rivestono sempre un ruolo strategico nell’approccio al mercato: per questo motivo, ZyXEL proseguirà nel suo percorso di consolidamento delle relazioni con quelli attuali, attraverso risorse e strumenti dedicati.
La strategia di canale di ZyXEL si accompagna, infine, ad un arricchimento del portafoglio prodotti. “Il successo di un vendor non può prescindere da una gamma sempre aggiornata e all’avanguardia – conclude Rosano -. Introdurremo sicuramente nuove soluzioni wireless e networking, per stare al passo con le tecnologie e soddisfare le richieste del mercato. Lo stesso accadrà per le soluzioni di security. E non mancheranno, naturalmente, attività correlate, per promuovere le novità presso i partner, come le campagne di trade up e roadshow sul territorio. Si prospetta un anno piuttosto interessante, vi stupiremo con effetti speciali”.