The Budda Machine 4 è l’anti-iPod, e non perché sfida il gioiellino di casa Apple su funzionalità, prestazioni o capacità di immagazzinamento. The Budda Machine è il contrario, l’accessorio piò semplice e a più basso tasso di tecnologia per ascoltare la musica digitale, quella di Christiaan Virant and Zhang Jian. È nato nel 2004 e […]
The Budda Machine 4 è l’anti-iPod, e non perché sfida il gioiellino di casa Apple su funzionalità, prestazioni o capacità di immagazzinamento. The Budda Machine è il contrario, l’accessorio piò semplice e a più basso tasso di tecnologia per ascoltare la musica digitale, quella di Christiaan Virant and Zhang Jian.
È nato nel 2004 e le prestazioni come una nuova forma di distribuzione della musica. I due artisti cinesi, hanno scelto di diffondere la propria music elettronica meditativa attraverso una scatola di plastica e non un mp3 o un CD. Da allora, sono sostanzialmente invariate, con la versione 4 si possono ascoltare solo 9 canzoni, un album, non di più. Il dispositivo è semplicissimo, praticamente una scatola di plastica con un altoparlante anche se ora la il suono è a 16 bit e non più a 8 bit. C’è il pitch per regolare la velocità della riproduzione e ci sono i nuovi colori fluo.
Budda4 costa 13,99 sterline, ovvero 17 euro circa. In Europa è distribuita da Cargo UK.
Per chi vuole provare l’emozione Zen della Budda Machine esiste anche un App per iPhone che riproduce l’esperienza, e la musica, della scatoletta colorata.