Tecnologia spaziale, si può ben dire. Zana Design ha lanciato Apophis, una chiavetta Usb da 64 Gb realizzata con un antico legno africano, oro zecchino (oppure argento), un diamante e soprattutto parti di un meteorite di 4,5 miliardi di anni fa. Un concertato di materie rare e di desing che può essere acquistato spendendo 1.990 […]
Tecnologia spaziale, si può ben dire. Zana Design ha lanciato Apophis, una chiavetta Usb da 64 Gb realizzata con un antico legno africano, oro zecchino (oppure argento), un diamante e soprattutto parti di un meteorite di 4,5 miliardi di anni fa.
Un concertato di materie rare e di desing che può essere acquistato spendendo 1.990 dollari (per la versione con bordo in oro) e “appena” 1.130 per quello con profilo in argento.
Il nome Apophis è stato scelto in onore dell’asteroide che nel 2004 ha “sfiorato” la Terra e che tornerà a visitarla nel 2036, secondo alcuni rischiando di colpire il nostro pianeta.
Con i suoi quasi 2.000 dollari Apophis non è il più caro pen drive al mondo e nemmeno ci si avvicina.
Il primato spetta a Magic Mushroom USB realizzato da La Maison Shawish. Si tratta di un funghetto ricoperto di diamanti e rubini. La versione più costosa è quella verde, in diamanti e smeraldi che arriva appunto a 36.000 dollari.