LAURA SAPIENS. E’ una start-up, fatta di giovani ingegneri e informatici, produce innovazione. Una buona notizia di questi tempi. E con entusiasmo e convinzione presentano l’ultimo progetto dedicato a migliorare il rapporto quotidiano tra utente e computer, mantenendo la persona al centro di questo processo. Un mouse che da accessorio diventa protagonista. La sfida di partenza […]
LAURA SAPIENS. E’ una start-up, fatta di giovani ingegneri e informatici, produce innovazione. Una buona notizia di questi tempi. E con entusiasmo e convinzione presentano l’ultimo progetto dedicato a migliorare il rapporto quotidiano tra utente e computer, mantenendo la persona al centro di questo processo. Un mouse che da accessorio diventa protagonista.
La sfida di partenza era quella di creare un dispositivo che rendesse davvero unitario l’ambiente informatico in cui siamo immersi quotidianamente. Attorno a Matteo Modè, CEO della futura azienda, si riunisce così un team composto da giovani laureati in vari ambiti dell’ingegneria e dell’informatica: Matteo Fornacciari, Stefano Ghidoni, Stefano Garusi e Stefano Salati. E’ questo il nucleo originario della sezione Ricerca e Sviluppo di Laura Sapiens.
L’idea diventa qualcosa di più, un progetto. Perciò si continua, si cresce. Laura Sapiens diventa realtà. Nasce così Ego! Smartmouse, il dispositivo che cambia l’esperienza di interazione con i computer.
Ego! Smartmouse integra classicità ed innovazione come nella migliore tradizione made in Italy. Familiare e facile da usare come un mouse, ma con un mondo di nuove funzionalità al suo interno, che consentono di liberare l’utente dal vincolo della postazione computer, offrendogli un’esperienza davvero rivoluzionaria e globale.
- Partiamo dal Puntamento. Ego! Smartmouse integra la modalità di utilizzo di un tradizionale mouse al puntamento aereo tridimensionale di un air mouse. Può essere impiegato come il più classico dei mouse, oppure impugnato come un telecomando, e usato per interagire con il computer attraverso semplici movimenti nell’aria. Il passaggio tra le due modalità è istantaneo: l’interazione può avvenire in totale libertà, senza bisogno di un piano d’appoggio e da qualunque posizione.
- Connessione. Grazie alla microcamera integrata, si connette a qualunque computer via Bluetooth tramite la semplice inquadratura di un Qr-code, generato automaticamente da un software-piattaforma installato sul computer stesso.
- Accesso al cloud. Una volta connesso lo smartmouse, l’utente potrà accedere automaticamente al proprio Cloud personale (Ego! Clouds), uno spazio virtuale di memorizzazione in cui conservare tutti i propri dati. Il cloud viene visualizzato come una cartella fittizia del computer, permettendo una gestione ottimale dei file e garantendo la totale protezione dei dati: una volta disconnesso lo smartmouse, la cartella scomparirà senza lasciare traccia. La connessione al Cloud avviene in maniera del tutto sicura. Dopo il primo utilizzo username e password saranno univocamente associate al dispositivo, che diventerà del tutto personale.
Ego! Smartmouse è poi dotato di un sistema di sicurezza simile a un bancomat: in caso di smarrimento, l’utente può bloccare il dispositivo dall’interfaccia del proprio spazio Cloud, impedendone l’utilizzo a qualunque estraneo e salvaguardando i propri dati sensibili.