Huawei: “L’Italia alla guida dell’Europa”

Un fatturato di 32,5 miliardi di dollari,140.000 dipendenti il 45% impegnato in ricerca e sviluppo: Huawei, il gigante cinese delle telecomunicazioni punta sull’Italia e sul mercato Enterprise. Roberto Loiola, Vice President Western Europe e Ceo per Italia, ha aperto l’Enterprise roadshow di Huawei a Milano. Per Huawei il nostro Paese è importante, tanto che ha […]


Un fatturato di 32,5 miliardi di dollari,140.000 dipendenti il 45% impegnato in ricerca e sviluppo: Huawei, il gigante cinese delle telecomunicazioni punta sull’Italia e sul mercato Enterprise. Roberto Loiola, Vice President Western Europe e Ceo per Italia, ha aperto l’Enterprise roadshow di Huawei a Milano. Per Huawei il nostro Paese è importante, tanto che ha aperto qui uno dei suoi centri di ricerca e sviluppo di competenza mondiale (a Milano) e tre centri di innovazione (Milano, Torino e Roma).
“Huawei è cresciuta del 12% nel 2001 – ha detto Loiola – ed è cresciuta più nei mercati fuori dalla Cina. In Italia ha raggiunto i 500 dipendenti e per fine anno superemo i 700. Perché già oggi il nostro Paese è il terzo mercato europeo per Huawei ma stiamo lavorando affinché diventi il primo, in breve tempo”.
Ora la società punta in Italia al mercato Enterprise, con le soluzioni di unified communication e colalboration. Ha infatti stretto accordi con i principali distributori sta scaldando i motori per scaricare a terra la potenza della sua ricerca e sviluppo. Ogni anno l’azienda investe 3,6 miliardi di dollari in R&D e quasi 2 miliardi solo per il mercato Enterprise.
La videocomunicazione è uno dei cavalli di battaglia. I prodotti in questa categoria vantano 200 brevetti mondiali, ma oltre al segmento Tlc e Huawei annuncerà servizi cloud.

L’inaugurazione del centro di eccellenza mondiale nella ricerca e sviluppo aperto da Huawei in Italia


Huawei: “L’Italia alla guida dell’Europa” - Ultima modifica: 2012-05-22T19:28:48+00:00 da Francesco Marino
e-book guida ecm

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!