Questo programma premia gli utenti Android che spendono soldi in giochi e applicazioni nello store ufficiale
Google introduce anche in Italia, oltre ad altri paesi in Europa, il suo nuovo concorso a premi. Si chiama Google Play Points. Tutti coloro che sono in possesso di uno smartphone Android potranno partecipare e potranno guadagnare punti e premi acquistando applicazioni sul Play Store. direttamente tramite i propri smartphone.
Una novità che era stata introdotta in altri paesi da qualche tempo e che ora invece arriva anche da noi permettendo a tutti di avere una sorta di ”cashback” su quello che viene speso nel negozio virtuale di app del colosso di Mountain View. Ma come funziona Google Play Points e cosa serve per avere rimborsi da Google?
Come funziona il cashback di Android
Google Play Points è un vero e proprio programma a premi che consente di guadagnare punti e premi direttamente con il Play Store. Nello specifico ecco che una volta attivato sarà possibile:
- Guadagnare punti per gli acquisti di contenuti digitali, articoli in-app e download dal Google Play Store.
- Utilizzare i punti per ottenere coupon di sconto, articoli in-app o credito di Google Play.
- Ricevere più vantaggi, premi e punti man mano che sali di livello.
In tal caso sappiate che i contenuti che si possono acquistare e i punti guadagnati in base a quello che viene acquistato dipendono fortemente dal proprio paese.
Gli utenti potranno guadagnare 1 punto per ogni 1 € speso con Google Play. Per la prima settimana dopo l’iscrizione, si potrà ricevere un’offerta di benvenuto di 3 volte i punti bonus per ogni acquisto. Accumulando un numero sufficiente di punti in un anno solare si potrà salire di livello e questo consentirà di guadagnare più punti e anche più vantaggi perché, fondamentale, più alto è il proprio livello, più punti si guadagneranno.
- Livello bronzo (da 0 a 149 punti): 1 punto ogni 1 euro speso
- Livello argento (da 150 a 599 punti): 1,1 punti ogni 1 euro speso
- Livello oro (da 600 a 2.999 punti): 1,2 punti ogni 1 euro speso
- Livello platino (da 3.000 punti a salirei): 1,4 punti ogni 1 euro speso
I punti possono essere utilizzati sia da computer, sia da Android per ricevere:
- Elementi in-app o in-game
- Coupon per acquistare articoli in-app o in-game a un prezzo scontato
- Credito di Google Play
- Sostegno per una buona causa (solo USA)
Come registrarsi a Google Play Points?
Per registrarsi a Google Play Points è semplice perché basta seguire questi pochi passaggi:
- Risiedere in Italia
- Avere un computer o un dispositivo Android compatibile con Google Play. QUI la lista dei dispositivi supportati
- Avere un account Google Play non gestito dalla scuola o da un genitore
- Avere un metodo di pagamento valido. QUI come aggiungere un metodo di pagamento su Google Play.
- Avere un indirizzo di fatturazione che corrisponda al proprio paese di Google Play. QUI come cambiare il paese in Google Play.
Operativamente per registrarsi al programma su di uno smartphone Android basterà:
- Aprire il Play Store di Google appunto sullo smartphone Android
- Toccare il Menu in alto a sinistra con le tre linee orizzontali
- Tappare su Play Points
- Tappare su Partecipa
È possibile attivare il programma anche tramite Desktop e in questo caso la procedura richiede lo stesso pochi passi:
- Si deve visitare il sito play.google.com dal proprio computer
- A sinistra, basta fare clic su Play Points
- Quindi clic su Partecipa