Fridays For Future, lo sciopero del clima, guidato dai ragazzi ha invaso le piazze, ma anche i social ecco oi dati di Twitter
Fridays For Future si è concluso, il terzo sciopero mondiale per il clima di venerdì 27 settembre: le piazze italiane e social media so sono riempiti di persone e messaggi green. Al Fridays For Future hanno aderito quasi 180 città in tutta Italia con migliaia di giovani uniti per far sentire la propria voce e chiedere alle istituzioni un maggiore impegno per proteggere e salvaguardare il pianeta.
Fridays For Future Italia: i dati
La portata della manifestazione si è vista non solo sulle strade delle varie città italiane ma anche su Twitter, che dimostra ancora una volta di essere la piattaforma in cui gli utenti, anche i più giovani, scelgono di condividere i propri pensieri sugli avvenimenti del momento.
Su Twitter in Italia dal 22 settembre al 27 settembre, gli hashtag relativi all’iniziativa lanciata per la prima volta dalla sedicenne Greta Thunberg l’anno scorso, sono diventati trending topic con un picco di tweet nelle ore della manifestazione di venerdì.
Di seguito la tag cloud con gli hashtag relativi all’iniziativa Fridays for future
I tweet più coinvolgenti in Italia sullo sciopero per il clima
Se un 16enne come Pellegri corre dietro a un pallone girando il mondo, sacrificando adolescenza e amicizie è un figo. Se una 16enne parla di ambiente girando il mondo, sacrificando adolescenza e amicizie, è una cretina, fenomeno da circo, stronzetta. Curatevi. #gretathumberg
— Selvaggia Lucarelli (@stanzaselvaggia) September 26, 2019
Quindi la Ferragni, che mobilita milioni di follower per far loro acquistare una tshirt, sì; #Greta, che mobilita milioni di follower per chiedere rispetto per l'ambiente, no.Ok. #GretaThunberg #GretaThumberg https://t.co/4SBc55Dmko
— Mangino Brioches (@manginobrioches) September 24, 2019
Sono straordinarie le immagini delle piazze di #fridaysforfuture, con così tanti giovani che partecipano con tale passione.
Da parte mia e del Governo c’è il massimo impegno a tradurre questa richiesta di cambiamento in soluzioni concrete. Abbiamo tutti una grande responsabilità pic.twitter.com/7RxMGzwcPz— Giuseppe Conte (@GiuseppeConteIT) September 27, 2019
https://twitter.com/GassmanGassmann/status/1177556386848346113
Oggi chi si sta lamentando di questa manifestazione forse ha in progetto di andare a vivere su Marte. Grazie davvero ragazzi #FridaysForFuture
— Chiara Galiazzo (@Chiara_Galiazzo) September 27, 2019
https://twitter.com/Corriere/status/1177556905121726465
Il terzo atto del #FridaysForFuture è andato in scena anche a #Milano. Durante la manifestazione, un mappamondo è andato a fuoco in piazza del Duomo al grido di "Non c'è un pianeta B, salviamo questo qui" ⬇️ pic.twitter.com/6zR0IRkNxq
— Sky tg24 (@SkyTG24) September 27, 2019
Volete emettere meno CO2?
State zitti.#FridaysForFuture— Dio (@Dio) September 27, 2019
I parametri di ricerca
La ricerca è stata impostata utilizzando come parametro di tempo 22 settembre 2019 – 27 settembre 2019 e come hashtag e parole chiave di riferimento:
#FridaysForFuture
#FridayForFuture
#ClimateStrike
#ClimateChange
#Sostenibilità
#Strike4climate
#Gretathunberg
#Clima
#Climateactionweek
#Emergenzaclimatica
#Ambiente
Ambiente
Clima