L’internet delle Cose Sicure, il più esclusivo appuntamento online sulla sicurezza IoT: l’8 ottobre alle 15,30, in diretta dagli studi TV
Indice dei contenuti
L’internet delle Cose Sicure, il Webinar 2.0
Segui il Webinar 2.0 “L’internet delle Cose Sicure”, il più esclusivo approfondimento sull’Internet delle cose e sulla sua sicurezza; analizzeremo i nuovi attacchi del cyber crime agli oggetti connessi. Non perderti l’evento trasmesso in diretta dagli studi TV.
Il crimine informatico punta sugli attacchi da remoto a dispositivi connessi perché è un tipo di attacco che offre 3 possibilità molto remunerative: consente di rubare dati preziosi; offre dispositivi connessi per lanciare altri attacchi, può essere fonte di ricatti: si blocca il dispositivo e si chiede un riscatto per sbloccarlo o si minacciano utilizzi impropri.
Le nuove minacce per l’IoT
Insomma, l’IoT rischia di esser una miniera d’oro per i cyber criminali che hanno già dimostrato di non avere scrupoli entrando nei sistemi di controllo di macchinari ospedalieri, in quello di dighe e centrali elettriche, ma non solo. Anche gli utenti finali sono esposti, una delle merci scambiate nel dark web sono infatti i modelli di comportamento che vengono poi venduti e nessuno ci conosce meglio dei nostri dispositivi indossabili, del nostro frigo connesso o del sistema di allarme e video sorveglianza che usiamo in casa.
L’IoT apre infinite possibilità ma espone anche a rischi inimmaginabili, basti pensare alle auto connesse, come ogni dispositivo con accesso a Internet può essere hackerato, bloccato o guidato da remoto. Per questo bisogna costruire un’Internet delle Cose Sicure.
L’Internet delle #CoseSicure e come proteggere gli oggetti connessi
Segui in streaming il Webinar 2.0 trasmesso in diretta dagli studi televisivi.
F-Secure e Digitalic sono felici di invitarti all’esclusivo Live Webinar 2.0 l’Internet delle Cose Sicure trasmesso in diretta streaming dagli studi TV di Bergamo.
#CoseSicure è il primo Webinar 2.0 sulle nuove forme delle minacce informatiche agli oggetti e macchinari connessi ad Internet, una guida a rendere sicura l’IoT, ad aprire la propria attività agli oggetti connessi senza esporsi ai gravi rischi che comporta.
Iscriviti al più innovativo evento sullo Security
– Scopri quali sono i nuovi attacchi che minacciano l’IoT
– Scopri come quali sono stati gli attacchi più eclatanti andati a segno contro oggetti e infrastrutture connesse
– Scopri come costruire una difesa efficace grado di proteggere l’IoT e i tuoi dati
– Ascolta gli esperti di sicurezza di F-Secure
Gli Ospiti del Webinar 2.0: L’Internet delle #CoseSicure
Andrea Muzzi – Technical Manager F-Secure
Fabrizio Cassoni – Sales Engineer F-Secure Corporation Italia
Francesco Marino – fondatore e direttore di Digitalic
Unisciti alla nostra diretta social: #CoseSicure
La partecipazione è gratuita