Immagini spettacolari della superficie di una cometa. Arrivare fino alla superficie della cometa Churyumov-Gerasimenko è stata un’impresa della sonda Rosetta dell’agenzia spaziale Europea, ha compiuto un’impresa storica mai realizzata prima e ora un’utente twitter ha creato un filmato incredibile.
Arrivare fino alla superficie della cometa Churyumov-Gerasimenko: la sonda Rosetta dell’agenzia spaziale Europea, ha compiuto un’impresa storica mai realizzata prima: l’ESA è riuscita a mandare una sonda su una cometa lontana.
Rosetta e la cometa: un’impresa storica
Rosetta si è incontrata con la cometa 67P / Churyumov-Gerasimenko nelle zone più esterne del Sistema Solare.
Dopo un viaggio di dici anni nello spazio profondo, alimentata principalmente da celle solari, Rosetta si è avvicinata alla cometa vicino (relativamente parlando) all’orbita di Giove, e ha iniziato a girarle intorno.
Nel novembre 2014, Rosetta ha pubblicato una serie di immagini della misteriosa cometa realizzate da un robot mandato sulla superficie: era la prima volta che un robot veniva inviato sulla sulla superficie rocciosa di una cometa. La vista è stata mozzafiato.
Le immagini della superficie dell cometa Churyumov-Gerasimenko
Il robot ha inviato una serie di immagini scattate direttamente dalla superficie della 67P.
Un paio di anni dopo, l’utente Twitter Iandru79, come segnalato da Futurism, ha creato una breve clip animata, formata dalle immagini riprese dal robot nel 2016. Il risultato è incredibile si vede tutta la tumultuosa attività della superficie della cometa, una continua esplosione.
Non rimane altro che godersi questo spettacolare filmato, meglio di un film di fantascienza.
#ROSETTA 😍 OSIRIS #67P/CHURYUMOV-GERASIMENKO new albums 😍–ROSETTA EXTENSION 2 MTP030– Miércoles 1 Junio 2016 all filters stacked pic.twitter.com/Bf173Z5g79
— landru79 (@landru79) 23 aprile 2018
Se vuoi seguire Rosetta e scoprire dove si trova adesso puoi vistare questo sito e sarai anche accompagnato da una musica d’atmosfera spettrale.