I post più condivisi su Facebook nel 2017. I video sono tra i contenuti più condivisi ma nella classifica ci sono anche quiz, richieste d’aiuto e studi
Ecco quali sono stati i post più condivisi su Facebook nel 2017: dai video più condivisi ai link che hanno avuto maggiore diffusione nella studio realizzato da BuzzSumo.
Indice dei contenuti
I post più condivisi su Facebook nel 2017

I post più condivisi su Facebook del 2017
Risulta chiaro che il pubblico di Facebook condivide prontamente contenuti divertenti, stimolanti e accattivanti pubblicati all’esterno della piattaforma. I video musicali sono in cima alle classifiche di quest’anno con tre post in lista. Fra i post più condivisi ne compaiono anche due di natura politica.
I contenuti Facebook più condivisi nel 2017:
1 – Il video musicale di Despacito di Luis Fonsi, con 22,2 milioni di interazioni è il post più condiviso su Facebook dell’anno.
2 – Il video musicale Shape of You di Ed Sheeran, con 9,7 milioni di interazioni.
3 – La notizia del suicidio del cantante dei Linkin Park, con 7,4 milioni di interazioni.
4 – Un quiz di grammatica: solo 1 su 50 riesce a identificare questi 16 errori di grammatica, con 5,4 interazioni.
5 – Il video musicale thailandese I’ve Been Crying du Prue Nakarin, con 4,5 milioni di interazioni.
6 – Il post relativo a un viaggio in treno attraverso i luoghi più belli degli Stati Uniti per $213, con 3,8 milioni di interazioni.
7 – Un quiz in merito a in quale stato americano bisognerebbe vivere, in base alla propria personalità, con 3,1 milioni di interazioni.
8 – Un articolo in merito al Presidente Trump che richiede più welfare nel lavoro, con 3,1 milioni di interazioni.
9 – La notizia della marcia di 20 milioni di musulmani contro l’ISIS, ma ignorati dai media, con 3,1 milioni di interazioni.
10 – Un video di Garth Brooks che dona la chitarra a un fan malato di cancro, con 2,6 milioni di interazioni.
– La notizia di panettieri messicani che preparano il Pan Dulce per le vittime dell’uragano Harvey, con 2,4 milioni di interazioni.
11 – Uno studio che sostiene che i secondogeniti siano più propensi alla criminalità, con 2,2 milioni di interazioni.
12 – Uno studio che afferma che la misura del tempo trascorso con la propria madre influisce sulla durata della vita della stessa, con 2,1 milioni di interazioni.
13 – Un video divertente in cui un animale apprezza il solletico sulla pancia, con 1,9 milioni di interazioni.
14 – L’immagine di un paese islandese con le strisce pedonali in 3D, con 1,6 milioni di interazioni.
Video musicali più condivisi su Facebook
I post più condivisi su Facebook sono i video e quest’anno è stato un video musicale su YouTube a guadagnare il primo posto tra i contenuti più condivisi su Facebook: il noto “Despacito” del cantante portoricano Luis Fonsi insieme al rapper portoricano Daddy Yankee. Questa canzone ha raggiunto la cima delle classifiche di 47 paesi ed è stata la prima canzone in spagnolo a guidare la classifica della Billboard Hot 100 fin dal 1996. È impossibile che tu non l’abbia mai sentita, dato che Il video è stato visto 4 miliardi di volte.
I video musicali rimangono una delle forme di post più condivisi su Facebook. Un video di Ed Sheeran è stato il secondo contenuto più condiviso su Facebook con quasi 10 milioni di condivisioni.
Il terzo video musicale più apprezzato è stato il video thailandese “I’ve been crying” di Prue Nakarin (ทุก คน เคย ร ้องไห้ ป้าง ินทรินทร์) che ha ottenuto oltre 4,5 milioni di interazioni.
Anche i video dei Coldplay, di Taylor Swift e di Enrique Iglesias hanno ottenuto oltre 3 milioni di interazioni su Facebook.
Post più condivisi su Facebook 2017: le notizie
Oltre il 44% degli americani utilizza come fonte di notizie Facebook, fake o reali che siano, e sono propensi a condividere velocemente le notizie di particolare risonanza mediatica che vedono e così è stato per la notizia del suicidio di Chester Bennington da parte di TMZ, che ha raggiunto oltre 7 milioni di interazioni su Facebook.

La notizia della morte di Chester Bennington è tra i Post più condivisi su Facebook 2017
Post più condivisi su Facebook: Quiz
I quiz virali sembrano ancora raggiungere ottimi risultati, anche se stiamo assistendo a un engagement minore rispetto agli anni precedenti. Probabilmente questo format sta raggiungendo un punto di saturazione, anche se questo quiz di Women.com ha ottenuto oltre 5 milioni di interazioni entrando nella classifica dei post più condivisi su Facebook.

Tra i Post più condivisi su Facebook 2017 ci sono ancora i Quiz
Un’altra forma popolare di quiz in voga è usualmente quello sulla personalità, forse anche grazie a Cosmopolitan e molte altre riviste di questo tipo. Il trucco è garantire che la risposta faccia sentire l’utente intelligente e unico, così da indurre alla condivisione dei risultati
Fra i test più apprezzati, c’è da menzionare anche quello che chiede agli utenti di scoprire lo stato ideale degli Stati Uniti dove abitare:
Contenuti più condivisi su Facebook 2017: Viaggi e avventura
Un tema che risulta sempre di successo fra i contenuti più condivisi su Facebook è quello dei viaggi e dell’avventura: tendono ad essere contenuti visivamente stimolanti e ci distraggono. In classifica troviamo infatti il viaggio in treno fra i più bei posti d’America.
Storie commoventi
La commovente storia di panettieri messicani a sostegno delle vittime delle inondazioni dopo l’uragano Harvey è stata ampiamente condivisa su Facebook, ottenendo oltre 2,4 milioni di interazioni.

La commovente storia dei panettieri messicani è tra i Post più condivisi su Facebook 2017
Ci sono anche altri esempi di storie che scaldano il cuore, sentirsi belle storie che sono state condivise su Facebook, come il video di Garth Brooks che regala la sua chitarra a un fan malato di cancro, che ha ottenuto oltre 2,6 milioni di interazioni su Facebook.

Tra contenuti più condivisi su Facebook 2017 il cantante che regala la sua chitarra durante un concerto
Link più condivisi su Facebook: Studi e risultati di ricerche
Gli articoli che riportano i risultati di studi tendono ad essere particolarmente performanti su Facebook, compresi gli articoli in stile “la scienza dice…” L’articolo riportato qui sotto su uno studio del MIT, la Northwestern e la University of Florida sulla propensione criminale dei fratelli è il tipo di contenuto che anche le famiglie possono condividere sia per scherzo, che per il valore della ricerca. Il post, come anticipato, ha raggiunto oltre 2 milioni di interazioni su Facebook.

Tra i Post più condivisi su Facebook nel 2017 uno studio sull’aggressività dei secondogeniti
Un post simile sulla longevità delle madri che si accompagnano ai figli per tempo maggiore ha ottenuto ottimi risultati su Facebook, con oltre 1,4 milioni di interazioni.
Video più condivisi su Facebook: animali
Le mode vanno e vengono, ma i video di animali carini sono sempre graditi, anno dopo anno e sono conosciuti come una delle forme più popolari di contenuti su Facebook. Segnando un cambiamento dai video dei gatti, questo video di una foca che gradisce il solletico sulla pancia ha ottenuto oltre 1,9 milioni di interazioni su Facebook.
Post più condivisi su Facebook: la politica
L’articolo più condiviso su Huffington Post di quest’anno è stato: “Non so come spiegarti che dovresti preoccuparti delle altre persone”.
Due dei post più condivisi hanno raggiunto ciascuno oltre le 3 milioni di interazioni su Facebook. Il primo è un articolo di American Bacon sul “Presidente Trump che richiede che il welfare funzioni”. Il secondo è un articolo relativo a “20 milioni di musulmani che marciano contro l’ISIS e i media mainstream li ignorano del tutto “. Entrambi sono articoli di opinione forti. Quest’ultimo articolo accoglie una specifica visione e qualcuno potrebbe obiettare che un titolo più accurato sarebbe stato: “milioni di musulmani prendono parte al pellegrinaggio di massa di Arbaeen – nonostante l’ISIS”. La petizione per incriminare il presidente Trump ha anche ottenuto oltre 2 milioni di azioni.
Sembra che le persone condividano contenuti su Facebook per supportare la loro particolare tribù politica o punto di vista. Spesso i post politici hanno molte più condivisioni di Mi piace o reazioni. Ci sono alcune prove del fatto che più il contenuto è di parte, più quella particolare tribù la condividerà. Ovviamente, gli effetti collaterali riguardano una sorta di eco per cui più ti piacciono i contenuti che si adattano alla tua tribù, meno sono i punti di vista differenti che vedrai, l’algoritmo funziona così.
Post più condivisi su Facebook 2017: Immagini mozzafiato
Le immagini stimolanti o fantasiose sono molto ben condivise su Facebook. Una splendida immagine di strisce pedonali 3D di Bored Panda ha ricevuto oltre 1,6 milioni di interazioni su Facebook.

Le strisce pedonali 3D sono tra i post più condivisi su facebook nel 2017
Contenuti più condivisi su Facebook: sostegno
Il post che segue descrive gli alti e bassi di essere una madre; si tratta di un post forte di Bethany Jacobs con un messaggio a tutte le mamme. Il post ha ottenuto oltre 1,6 milioni di interazioni su Facebook.

Le richieste di aiuto e il sostegno sono tra Post più condivisi su Facebook 2017
Post più condivisi su Facebook 2017: Contenuti pratici e salutari
I contenuti relativi alla salute sono da sempre tra i post più condivisi su Facebook, compresi i segreti di una lunga vita. Un post informativo ha utilizzato dei limoni per mostrare come il cancro al seno può apparire ed essere percepito: per la sua immediatezza e utilità è stato uno dei post più condivisi su Facebook del 2017.

Un immagine vale più mille parole: uno dei Post più condivisi su Facebook 2017 sul cancro al seno
Post più condivisi su Facebook 2017: opinioni
Un post di opinione su The Atlantic ha raggiunto le oltre 700.000 interazioni e la domanda “gli smartphone hanno distrutto una generazione?” ha chiaramente destato l’interesse degli utenti su Facebook.

Anche le opinioni forti sono tra i Post più condivisi su Facebook 2017
I post di opinione sulle tematiche attuali sembrano essere ampiamente condivisi. Un post del New Yorker ha indagato perché i fatti non cambiano le nostre menti. Il post ha ottenuto quasi 500.000 interazioni su Facebook.

I post più condivisi su Facebook del 2017