Arriva il nuovo design Twitter. cambia l’estetica ma non solo, arrivano nuove funzioni, miglioramenti e una nuova filosofia per per conversazioni.
Si può davvero parlare di un nuovo design Twitter, una completa trasformazione del social network, subito molto evidente per chi usa la app iOS che riguarda l’estetica, ma anche le funzioni. Dopo i cambiamenti significativi sul monitoraggio dei contenuti sensibili, ora arrivano le novità di design.
Indice dei contenuti
Nuovo design Twitter, più semplice
Il primo cambiamento va verso la semplicità. Vengono ridotte da 5 a 4 i tab per la navigazione. Adesso in fondo allo schermo sono presenti solo il tasto Home (la timeline di ciascun account); l’icona “Search” (per la ricerca); quella delle notifiche (o mentions) e i messaggi privati.
Per accedere alle impostazioni del profilo, agli altri account registrati, ora bisogna semplicemente scorrere a destra e appare il nuovo menu laterale.
Twitter ora apre i link in Safari
Altro cambiamento significativo è la gestione dei link. Cliccando i link nel nuovo Twitter ora le pagine web si aprono in Safari e non all’interno della app di Twitter. Questa scelta è stata fatta per agevolare le persone che hanno account registrati sui siti web, in particolare di notizie. Se un sito richiede di essere registrati e loggati per visualizzare i contenuti, questo non era possibile (o comunque era laborioso) facendolo dall’intero dell’app. L’apertura in Safari rende l’operazione automatica per l’utente. Altro vantaggio per l’utente è la possibilità di visualizzare i link attraverso Safari in modalità privata, eliminando il tracciamnto di ciò che si guarda.
Nuovo design di Twitter
L’aspetto di Twitter è molto cambiato, in tanti elementi. L’icona per le risposte non è più una freccia curva, ma un fumetto rotondo. Simboleggia un diverso approccio alle conversazioni da parte de nuovo Twitter. Non si tratta solo di rispondere ma di iniziare una conversazione. Questo cambiamento è stato deciso anche perché alcuni utenti, soprattutto i nuovi utenti, pensava che la freccia curva significasse “indietro”, “Back” oppure annulla…
Uno degli aspetti più evidenti nel nuovo design di Twitter sono le foto profilo che ora sono diventate rotonde. Questo per evitare che si confondessero con le foto inserite nei tweet.
Gli header delle varie sezioni ora sono in grassetto, in modo da essere subito evidenti.
Nuove funzioni
A livello di nuove funzioni la più importante è l’aggiornamento in tempo reale dei conteggio dei “like” e dei retweet sotto ciascun tweet. I numeri cambiano oro sotto nostri occhi, senza bisogno di aggiornare la pagina.
Altra novità che è stata notat per prima dal nostro lettore Veen.psd è lo sfondo che cambia quando si guardano le immagini a pieno schermo, il colore cambia e si abbina al colore principale della foto visualizzata in quel momento. La novità grafica è solo per gli utenti della App iOS.
Nuovo design Twitter, dove si applica
Questi cambiamenti vengono applicati a tutte le modalità di visualizzazione di Twitter e in particolare nella App per iOS, per Android, su Twitter.com, TwitterLite, TweetDeck.
Cosa manca nel nuovo design Twitter?
La funzione che manca ancora è la possibilità di modificare i tweet una volta pubblicati, manca la possibilità di correggere quanto è stato scritto e l’unica possibilità rimane ancora oggi quella di cancellare completamente il tweet e di rifarlo. Era una delle funzioni questa a gran voce dagli utenti, ma bisognerà ancora aspettare.