Secondo un report di SuperData Research and Unity, il mercato dei giochi mobile ha generato $40,6 miliardi di fatturato ne 2016, con un incremento del 18%.
I giochi per cellulari sono un business non indifferente. Secondo un report di SuperData Research and Unity, il mercato dei giochi mobile ha generato $40,6 miliardi di fatturato l’anno scorso, con un incremento del 18 % se confrontato con quello del 2015. I giochi per cellulari sono ormai così popolari da rappresentare la metà di tutto il mercato globale dei giochi digitali.
Il mercato più fiorente di giochi mobile si trova in Asia, con i suoi $24.8 miliardi nel 2016. Gli Stati Uniti si sono classificati al secondo posto con $6.9 miliardi, seguiti da Europa con $5.7 miliardi. Gli utenti Android trascorrono in media 30 minuti al giorno sui giochi, dato in crescita del 9% rispetto alle statistiche dell’anno precedente.
Negli USA i giochi per mobile sono ben più popolari dei servizi di streaming. Gli americani trascorrono più tempo a giocare rispetto al guardare Netflix, YouTube e Hulu. Il report stima che gli utenti giochino in media per sei giorni a settimana, mentre chi guarda contenuti on line lo faccia solo per cinque.
I puzzle sono i più popolari tra gli utenti, il 58% ci gioca. Gli action game si aggirano sul 40%, mentre solo il 26% sceglie giochi di simulazione. In ogni caso, gli action game rappresentano la maggioranza tra i giochi che vengono installati sul dispositivo ovvero il 30%, contro il 14% dei puzzle.
Occorre anche citare che i giocatori Android rappresentano il 78% del mercato globale. In ogni caso gli USA sono l’unico paese al mondo in cui i giocatori iOS superano in numero i giocatori con un dispositivo Android.