Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale
Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione” e oltre 100.000 licenziamenti tra le Big Tech. Mentre figure come Bill Gates e Satya Nadella avvertono dei rischi dell’automazione, Jeff Bezos e Marc Andreessen vedono nell’AI un motore di innovazione e rinascita economica. Tra promesse di produttività e paure di disoccupazione tecnologica, l’Italia riscopre il dibattito sul Reddito Universale. Il futuro del lavoro dipenderà da quanto sapremo adattarci a una trasformazione che corre più veloce della società stessa.
Brother ridisegna la stampa professionale: sostenibilità, efficienza e innovazione concreta
Brother presenta le nuove stampanti multifunzione professionali e il packaging in polpa di cellulosa stampata. Innovazione, sostenibilità e semplicità: la stampa diventa più efficiente e responsabile.
La tecnologia in scena alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026
Olimpiadi di Milano-Cortina: Digital twin dinamici, reti broadcast con AI e sistemi predittivi per sicurezza e logistica: il dietro le quinte hi-tech delle prossime Olimpiadi.
Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale
Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione” e oltre 100.000 licenziamenti tra le Big Tech. Mentre figure come Bill Gates e Satya Nadella avvertono dei rischi dell’automazione, Jeff Bezos e Marc Andreessen vedono nell’AI un motore di innovazione e rinascita economica. Tra promesse di produttività e paure di disoccupazione tecnologica, l’Italia riscopre il dibattito sul Reddito Universale. Il futuro del lavoro dipenderà da quanto sapremo adattarci a una trasformazione che corre più veloce della società stessa.
Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e produttività senza costi iniziali.
Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove tecnologia, creatività e organizzazione si fondono in un’unica visione. Dall’intelligenza plurale di Francesca Moriani al design come linguaggio del futuro, passando per il manifesto etico dell’AI e la riflessione sugli agenti intelligenti, l’evento racconta un’innovazione che non si limita a funzionare, ma che vuole essere giusta, collaborativa e umana
Zyxel Commercialisti Italia: la cybersecurity arriva negli studi professionali
Con “Zyxel Commercialisti Italia”, Zyxel porta la cultura della cybersecurity nel quotidiano dei commercialisti, unendo formazione accreditata, tecnologia accessibile e supporto dei partner locali. Un progetto che trasforma la sicurezza in consapevolezza e costruisce un’Italia digitale più protetta
Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet: la ricerca che rivela la crisi di competenze nella security
Global Cybersecurity Skills Gap Report di Fortinet 2025: carenza di 4,7 milioni di professionisti. Analisi su violazioni, IA e certificazioni di cybersecurity.
AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI
Arriva l’evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator – l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze, li 9 ottobre a Torlino Vimercati. BlueIT e IBM presenteranno la strategia, i casi concreti e le tecnologie AI per imprenditori e CIO con approfondimenti su etica, sicurezza e casi reali
Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate, AI, sicurezza OT e partnership di fiducia sono al centro della strategia per affrontare le minacce digitali
Licenziamenti Big Tech 2025: 100.000 posti tagliati e il dibattito sul Reddito Universale
Nel 2025 l’intelligenza artificiale sta ridisegnando il mondo del lavoro, generando una crescita “senza occupazione” e oltre 100.000 licenziamenti tra le Big Tech. Mentre figure come Bill Gates e Satya Nadella avvertono dei rischi dell’automazione, Jeff Bezos e Marc Andreessen vedono nell’AI un motore di innovazione e rinascita economica. Tra promesse di produttività e paure di disoccupazione tecnologica, l’Italia riscopre il dibattito sul Reddito Universale. Il futuro del lavoro dipenderà da quanto sapremo adattarci a una trasformazione che corre più veloce della società stessa.
Strumenti AI gratuiti per aziende: le migliori soluzioni per iniziare a innovare senza costi
Scopri i migliori strumenti di intelligenza artificiale gratuiti per aziende: automazione, marketing, analisi dati e produttività senza costi iniziali.
Zing di Var Group: l’intelligenza plurale che ridisegna il futuro dell’innovazione
Zing segna un cambio di passo per Var Group: da convention a piazza aperta, dove tecnologia, creatività e organizzazione si fondono in un’unica visione. Dall’intelligenza plurale di Francesca Moriani al design come linguaggio del futuro, passando per il manifesto etico dell’AI e la riflessione sugli agenti intelligenti, l’evento racconta un’innovazione che non si limita a funzionare, ma che vuole essere giusta, collaborativa e umana
Monza si trasforma nel tempio della velocità, la Red Bull Racing Week
Red Bull Racing Week a Monza dal 3-7 settembre 2025: eventi gratuiti, simulatori F1, monoposto in esposizione e Gran Premio d’Italia e le iniziative con De Montel Terme Milano. Scopri date, orari e storia del leggendario Autodromo Nazionale
Intelligenza artificiale e sostenibilità: la rivoluzione silenziosa dell’automotive
L’elettrificazione non basta più. La vera sostenibilità dell’auto passa oggi per algoritmi intelligenti, dati in tempo reale e software capaci di anticipare bisogni e ottimizzare risorse. L’intelligenza artificiale è il nuovo snodo chiave dell’evoluzione green dell’automotive.
Zeekr Mix: il futuro dell’automotive è la socialità mobile
Tra design, tecnologia e nuove forme di socialità, alla Milano Design Week 2025 ha debuttato la visione elettrica e sorprendente del brand cinese Zeekr. Un salotto in movimento.
Google Veo 3: come funziona l’AI che trasforma le idee in video
Google Veo 3 trasforma semplici testi in video realistici grazie all’intelligenza artificiale. Una rivoluzione per creativi, marketer e cinema, che apre nuove opportunità ma anche rischi etici e narrativi.
YouTube: l’indangine School of Life per i giovani italiani
School of Life YouTube: i creator di YouTube aiutano la Gen Z a gestire le proprie finanze, coltivare sostenibilità e migliorare il proprio benessere.
Rapporto SIAE 2023: l’analisi sullo stato dello Spettacolo in Italia
Il Rapporto SIAE 2023 analizza il rilancio post-pandemico dello spettacolo in Italia, evidenziando una crescita del 14% negli eventi, disparità regionali e significativi aumenti nel cinema, calcio e prosa.