AI e Cybersecurity: la visione di Fortinet ed Exclusive Networks

L’intelligenza artificiale sta trasformando la sicurezza informatica, ma in modo più profondo rispetto alla narrazione a cui siamo abituati. Più che generare nuove minacce, amplifica velocità e scala di quelle che già conosciamo. Antonio Madoglio (Fortinet) e Luca Balzola (Exclusive Networks) analizzano i rischi e le opportunità dell’AI, fornendo gli strumenti concreti per integrare l’automazione intelligente nelle strategie di difesa senza cedere né all’hype né alla paura


AI e Cybersecurity: la visione di Fortinet ed Exclusive Networks - Ultima modifica: 2025-10-05T11:16:46+00:00 da Francesco

La visione di HP per l’AI: accessibile, sicura e sostenibile

Per HP, il 2025 rappresenta l’anno in cui l’Intelligenza Artificiale deve trasformarsi da tecnologia d’avanguardia a risorsa quotidiana, accessibile a tutti attraverso dispositivi e servizi progettati fin dall’origine per sfruttare l’AI. In questa conversazione, Giampiero Savorelli, VP e Amministratore Delegato di HP Italy, ci racconta come l’azienda vede il futuro dell’intelligenza artificiale e quale strada sta percorrendo per renderla una realtà concreta nel mondo del lavoro italiano


La visione di HP per l’AI: accessibile, sicura e sostenibile - Ultima modifica: 2025-10-05T10:46:37+00:00 da Francesco Marino

Gruppo E: dall’intuizione alla strategia. L’AI come asset per il futuro delle imprese

Il Gruppo E ha trasformato l’intelligenza artificiale in una leva strategica per le aziende attraverso una piattaforma proprietaria, servizi consulenziali end-to-end, attenzione alla compliance e soprattutto formazione, il vero fattore critico di successo. Le voci di Stefano Zingoni e Luca Palma raccontano una visione concreta, lontana dagli slogan, che guida le imprese verso un’adozione sostenibile ed efficace dell’AI


Gruppo E: dall’intuizione alla strategia. L’AI come asset per il futuro delle imprese - Ultima modifica: 2025-09-30T19:16:13+00:00 da Digitalic

ENEA e NTT DATA: l’alleanza italo-giapponese che unisce energia e digitale

L’accordo quinquennale tra l’ente di ricerca italiano e il colosso tech giapponese entra nella fase operativa. Tra microgrid intelligenti, digital twin e AI per l’idrogeno, la partnership punta a trasformare la ricerca in innovazione concreta.


ENEA e NTT DATA: l’alleanza italo-giapponese che unisce energia e digitale - Ultima modifica: 2025-09-29T19:17:17+00:00 da Francesco Marino

Vaultgemma: il nuovo modello AI di Google che mette la privacy al primo posto

L’azienda del motore di ricerca lancia Vaultgemma, un nuovo strumento LLM con AI che premia la privacy differenziale.


Vaultgemma: il nuovo modello AI di Google che mette la privacy al primo posto - Ultima modifica: 2025-09-28T10:47:51+00:00 da Andrea Indiano

AI e Cybersecurity: la visione di Fortinet ed Exclusive Networks

L’intelligenza artificiale sta trasformando la sicurezza informatica, ma in modo più profondo rispetto alla narrazione a cui siamo abituati. Più che generare nuove minacce, amplifica velocità e scala di quelle che già conosciamo. Antonio Madoglio (Fortinet) e Luca Balzola (Exclusive Networks) analizzano i rischi e le opportunità dell’AI, fornendo gli strumenti concreti per integrare l’automazione intelligente nelle strategie di difesa senza cedere né all’hype né alla paura

La visione di HP per l’AI: accessibile, sicura e sostenibile

Per HP, il 2025 rappresenta l’anno in cui l’Intelligenza Artificiale deve trasformarsi da tecnologia d’avanguardia a risorsa quotidiana, accessibile a tutti attraverso dispositivi e servizi progettati fin dall’origine per sfruttare l’AI. In questa conversazione, Giampiero Savorelli, VP e Amministratore Delegato di HP Italy, ci racconta come l’azienda vede il futuro dell’intelligenza artificiale e quale strada sta percorrendo per renderla una realtà concreta nel mondo del lavoro italiano

Gruppo E: dall’intuizione alla strategia. L’AI come asset per il futuro delle imprese

Il Gruppo E ha trasformato l’intelligenza artificiale in una leva strategica per le aziende attraverso una piattaforma proprietaria, servizi consulenziali end-to-end, attenzione alla compliance e soprattutto formazione, il vero fattore critico di successo. Le voci di Stefano Zingoni e Luca Palma raccontano una visione concreta, lontana dagli slogan, che guida le imprese verso un’adozione sostenibile ed efficace dell’AI

La visione di HP per l’AI: accessibile, sicura e sostenibile

Per HP, il 2025 rappresenta l’anno in cui l’Intelligenza Artificiale deve trasformarsi da tecnologia d’avanguardia a risorsa quotidiana, accessibile a tutti attraverso dispositivi e servizi progettati fin dall’origine per sfruttare l’AI. In questa conversazione, Giampiero Savorelli, VP e Amministratore Delegato di HP Italy, ci racconta come l’azienda vede il futuro dell’intelligenza artificiale e quale strada sta percorrendo per renderla una realtà concreta nel mondo del lavoro italiano

Gruppo E: dall’intuizione alla strategia. L’AI come asset per il futuro delle imprese

Il Gruppo E ha trasformato l’intelligenza artificiale in una leva strategica per le aziende attraverso una piattaforma proprietaria, servizi consulenziali end-to-end, attenzione alla compliance e soprattutto formazione, il vero fattore critico di successo. Le voci di Stefano Zingoni e Luca Palma raccontano una visione concreta, lontana dagli slogan, che guida le imprese verso un’adozione sostenibile ed efficace dell’AI

AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI

Arriva l’evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator – l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze, li 9 ottobre a Torlino Vimercati. BlueIT e IBM presenteranno la strategia, i casi concreti e le tecnologie AI per imprenditori e CIO con approfondimenti su etica, sicurezza e casi reali

La visione di HP per l’AI: accessibile, sicura e sostenibile

Per HP, il 2025 rappresenta l’anno in cui l’Intelligenza Artificiale deve trasformarsi da tecnologia d’avanguardia a risorsa quotidiana, accessibile a tutti attraverso dispositivi e servizi progettati fin dall’origine per sfruttare l’AI. In questa conversazione, Giampiero Savorelli, VP e Amministratore Delegato di HP Italy, ci racconta come l’azienda vede il futuro dell’intelligenza artificiale e quale strada sta percorrendo per renderla una realtà concreta nel mondo del lavoro italiano

Gruppo E: dall’intuizione alla strategia. L’AI come asset per il futuro delle imprese

Il Gruppo E ha trasformato l’intelligenza artificiale in una leva strategica per le aziende attraverso una piattaforma proprietaria, servizi consulenziali end-to-end, attenzione alla compliance e soprattutto formazione, il vero fattore critico di successo. Le voci di Stefano Zingoni e Luca Palma raccontano una visione concreta, lontana dagli slogan, che guida le imprese verso un’adozione sostenibile ed efficace dell’AI


Home - Ultima modifica: 2017-05-20T15:38:36+00:00 da admin
Arduino

Non rimanere indietro, iscriviti ora

Ricevi in tempo reale le notizie del digitale

Iscrizione alla Newsletter

controlla la tua inbox per confermare l'iscrizione

Privacy Policy

Grazie! Ora fai parte di Digitalic!