AI e Cybersecurity: la visione di Fortinet ed Exclusive Networks
L’intelligenza artificiale sta trasformando la sicurezza informatica, ma in modo più profondo rispetto alla narrazione a cui siamo abituati. Più che generare nuove minacce, amplifica velocità e scala di quelle che già conosciamo. Antonio Madoglio (Fortinet) e Luca Balzola (Exclusive Networks) analizzano i rischi e le opportunità dell’AI, fornendo gli strumenti concreti per integrare l’automazione intelligente nelle strategie di difesa senza cedere né all’hype né alla paura
La visione di HP per l’AI: accessibile, sicura e sostenibile
Per HP, il 2025 rappresenta l’anno in cui l’Intelligenza Artificiale deve trasformarsi da tecnologia d’avanguardia a risorsa quotidiana, accessibile a tutti attraverso dispositivi e servizi progettati fin dall’origine per sfruttare l’AI. In questa conversazione, Giampiero Savorelli, VP e Amministratore Delegato di HP Italy, ci racconta come l’azienda vede il futuro dell’intelligenza artificiale e quale strada sta percorrendo per renderla una realtà concreta nel mondo del lavoro italiano
Gruppo E: dall’intuizione alla strategia. L’AI come asset per il futuro delle imprese
Il Gruppo E ha trasformato l’intelligenza artificiale in una leva strategica per le aziende attraverso una piattaforma proprietaria, servizi consulenziali end-to-end, attenzione alla compliance e soprattutto formazione, il vero fattore critico di successo. Le voci di Stefano Zingoni e Luca Palma raccontano una visione concreta, lontana dagli slogan, che guida le imprese verso un’adozione sostenibile ed efficace dell’AI
La visione di HP per l’AI: accessibile, sicura e sostenibile
Per HP, il 2025 rappresenta l’anno in cui l’Intelligenza Artificiale deve trasformarsi da tecnologia d’avanguardia a risorsa quotidiana, accessibile a tutti attraverso dispositivi e servizi progettati fin dall’origine per sfruttare l’AI. In questa conversazione, Giampiero Savorelli, VP e Amministratore Delegato di HP Italy, ci racconta come l’azienda vede il futuro dell’intelligenza artificiale e quale strada sta percorrendo per renderla una realtà concreta nel mondo del lavoro italiano
Gruppo E: dall’intuizione alla strategia. L’AI come asset per il futuro delle imprese
Il Gruppo E ha trasformato l’intelligenza artificiale in una leva strategica per le aziende attraverso una piattaforma proprietaria, servizi consulenziali end-to-end, attenzione alla compliance e soprattutto formazione, il vero fattore critico di successo. Le voci di Stefano Zingoni e Luca Palma raccontano una visione concreta, lontana dagli slogan, che guida le imprese verso un’adozione sostenibile ed efficace dell’AI
Vaultgemma: il nuovo modello AI di Google che mette la privacy al primo posto
L’azienda del motore di ricerca lancia Vaultgemma, un nuovo strumento LLM con AI che premia la privacy differenziale.
Il report Yarix 2025 e l’assedio permanente alla sicurezza: +56%
lo Yarix Report 2025 rivela un aumento esponenziale degli attacchi informatici, con ransomware, hacktivismo e AI protagonisti. Manifatturiero e IT i settori più colpiti. Cresce la risposta difensiva.
Sim swap, la nuova frontiera del furto d’identità via smartphone
Il Sim Swap è un tattica in rapida crescita punta all’identità digitale degli utenti: come provare a evitare la truffa sim swap.
AI Accelerator: l’umanesimo dell’AI. Il 9 ottobre scoprite con BlueIT come usare davvero l’AI
Arriva l’evento AI Accelerator 2025: AI Accelerator – l’umanesimo dell’AI tra etica, sicurezza ed esperienze, li 9 ottobre a Torlino Vimercati. BlueIT e IBM presenteranno la strategia, i casi concreti e le tecnologie AI per imprenditori e CIO con approfondimenti su etica, sicurezza e casi reali
Fortinet SMB Summit: la cybersecurity per accrescere la competitività
Il Fortinet SMB Summit raddoppia e conferma della cybersecurity per le PMI italiane. Soluzioni integrate, AI, sicurezza OT e partnership di fiducia sono al centro della strategia per affrontare le minacce digitali
La visione di HP per l’AI: accessibile, sicura e sostenibile
Per HP, il 2025 rappresenta l’anno in cui l’Intelligenza Artificiale deve trasformarsi da tecnologia d’avanguardia a risorsa quotidiana, accessibile a tutti attraverso dispositivi e servizi progettati fin dall’origine per sfruttare l’AI. In questa conversazione, Giampiero Savorelli, VP e Amministratore Delegato di HP Italy, ci racconta come l’azienda vede il futuro dell’intelligenza artificiale e quale strada sta percorrendo per renderla una realtà concreta nel mondo del lavoro italiano
Gruppo E: dall’intuizione alla strategia. L’AI come asset per il futuro delle imprese
Il Gruppo E ha trasformato l’intelligenza artificiale in una leva strategica per le aziende attraverso una piattaforma proprietaria, servizi consulenziali end-to-end, attenzione alla compliance e soprattutto formazione, il vero fattore critico di successo. Le voci di Stefano Zingoni e Luca Palma raccontano una visione concreta, lontana dagli slogan, che guida le imprese verso un’adozione sostenibile ed efficace dell’AI
Vaultgemma: il nuovo modello AI di Google che mette la privacy al primo posto
L’azienda del motore di ricerca lancia Vaultgemma, un nuovo strumento LLM con AI che premia la privacy differenziale.
Monza si trasforma nel tempio della velocità, la Red Bull Racing Week
Red Bull Racing Week a Monza dal 3-7 settembre 2025: eventi gratuiti, simulatori F1, monoposto in esposizione e Gran Premio d’Italia e le iniziative con De Montel Terme Milano. Scopri date, orari e storia del leggendario Autodromo Nazionale
Intelligenza artificiale e sostenibilità: la rivoluzione silenziosa dell’automotive
L’elettrificazione non basta più. La vera sostenibilità dell’auto passa oggi per algoritmi intelligenti, dati in tempo reale e software capaci di anticipare bisogni e ottimizzare risorse. L’intelligenza artificiale è il nuovo snodo chiave dell’evoluzione green dell’automotive.
Zeekr Mix: il futuro dell’automotive è la socialità mobile
Tra design, tecnologia e nuove forme di socialità, alla Milano Design Week 2025 ha debuttato la visione elettrica e sorprendente del brand cinese Zeekr. Un salotto in movimento.
Google Veo 3: come funziona l’AI che trasforma le idee in video
Google Veo 3 trasforma semplici testi in video realistici grazie all’intelligenza artificiale. Una rivoluzione per creativi, marketer e cinema, che apre nuove opportunità ma anche rischi etici e narrativi.
YouTube: l’indangine School of Life per i giovani italiani
School of Life YouTube: i creator di YouTube aiutano la Gen Z a gestire le proprie finanze, coltivare sostenibilità e migliorare il proprio benessere.
Rapporto SIAE 2023: l’analisi sullo stato dello Spettacolo in Italia
Il Rapporto SIAE 2023 analizza il rilancio post-pandemico dello spettacolo in Italia, evidenziando una crescita del 14% negli eventi, disparità regionali e significativi aumenti nel cinema, calcio e prosa.